Skate park, approvato il progetto definitivo
San Benedetto del Tronto | Al via la realizzazione di un impianto tanto atteso da coloro che praticano questo sport.

Fanini
La Giunta comunale, ieri giovedì 10 aprile, ha varato il progetto definitivo dello "Skate park" che sarà realizzato nel piazzale di viale dello Sport nell'area compresa tra il Palasport e lo Stadio "Riviera delle Palme".
L'impianto si svilupperà su un'area di circa 600 mq e sarà costituito da un circuito di forma semi ovale dove saranno installate apposite strutture (scivoli e ostacoli) solitamente utilizzati in questa pratica sportiva. La realizzazione dell'impianto prevede anche un'area verde all'interno del circuito.
Inizialmente verranno eseguiti i lavori di sistemazione dell'area e successivamente saranno posizionate le attrezzature necessarie per questa disciplina sportiva. L'impegno di spesa per questi primi lavori è di 40.000 euro.
"Siamo certi che lo skate park - dichiara il vice sindaco e assessore allo sport Eldo Fanini - sarà un'opportunità per coloro che praticano tale disciplina, in particolare per i ragazzi dell'associazione di skaters "SBTSK8 a.s.d." con i quali abbiamo concordato la realizzazione dell'impianto. Prosegue dunque l'impegno dell'Amministrazione sull'impiantistica sportiva tanto che a breve porteremo a termine anche la riqualificazione del campo sportivo "La Rocca" andando a sistemare il manto con erba sintetica. Dunque entro fine anno la città avrà a disposizione un impianto nuovo, lo skate park, e uno completamente riqualificato, il campo da calcio del Paese Alto. Tutte queste operazioni - conclude Fanini - sono condotte sempre in accordo con le realtà sportive cittadine che poi dovranno utilizzare le strutture".
|
11/04/2014
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Sport
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji