Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Determinazione dei criteri per l'assegnazione dei contributi Fondo UNRRA anno 2014

Ascoli Piceno | I contributi sono destinati ad interventi socio­assistenziali in favore di persone che si trovano in condizioni di marginalità sociale ed in stato di bisogno.

Si comunica che, con direttiva del 13 maggio 2014, il Ministro dell'Interno ha determinato gli obiettivi generali, i programmi prioritari, nonché i criteri per l'assegnazione dei contributi Fondo UNRRA anno 2014 per complessivi € 1.000.000,00 così ripartiti:

€ 700.000,00 per il finanziamento di iniziative dirette a fornire servizi di accoglienza abitativa, di assistenza ai senza fissa dimora, di distribuzione di alimenti (azione 1).

€ 300.000,00 per il finanziamento di iniziative dirette a fornire interventi per il recupero di soggetti che versano in situazione di dipendenza da sostanze alcoliche e/o stupefacenti ( azione 2 ).

Il Bando di che trattasi è pubblicato sul sito del Ministero dell'Interno www.interno.it
Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente online sul portale:
https://fondounrra.dlci.interno.it a partire dalle ore 12,00 del giorno 7 luglio fino alle ore 12,00 del giorno 7 agosto 2014.

09/07/2014





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati