Il XII FestivaLiszt entra nel vivo
Grottammare | Concerto del pianista Giuseppe Albanese, accompagnato dall' Orchestra i Solisti Aquilani per la direzione del m° Federico Paci il 17 agosto al Teatro delle Energie.

FESTIVALISZT – Grottammare(archivio)
Dopo la strepitosa esibizione del pianista russo Vadym Kholodenko, nell'anteprima di luglio, il XII FestivaLiszt entra nel vivo con l' importante appuntamento del 17 agosto al Teatro delle Energie : il concerto del pianista Giuseppe Albanese, accompagnato dall' Orchestra i Solisti Aquilani per la direzione del m° Federico Paci.
Il programma prevede l'esecuzione di "Young Apollo" per pianoforte e archi di B. Britten, "La Malediction" di F. Liszt, quindi nella seconda parte Suite per archi di L. Janaceck, e concerto per archi di Nino Rota nel 35° anniversario della morte. Nel corso della serata inaugurale ci sarà il conferimento del premio Liszt " Le radici della musica" ad Albanese, tra i più richiesti ed affermati pianisti della sua generazione.
E' la prima volta che il Festival propone brani orchestrali con la straordinaria presenza de I Solisti aquilani. Altre quattro date nella suggestiva e raccolta chiesa di Santa Lucia: Il Duo Paolo e Aurelio Pollice che eseguirà "Liszt a 4 mani", 20 agosto. Spazio ai giovani talenti locali il 22 agosto con il concerto dei due pianisti sambenedettesi Costanza Principe e Umberto Laureti "Liszt...per due", uindi in collaborazione con Lisztomania Festival di Chateauroux (Francia) la sorprendente pianista cinese Ran Jia "Da Bach a Liszt", 25 agosto che eseguirà in anteprima mondiale un brano scritto appositamente dal padre compositore per il FestivaLiszt.
Gran finale il 27 agosto con l'incontro conferenza a cui interverrà Jean Yves Clement, direttore artistico Lisztomania, a seguire degustazione vini e alle ore 21,30 concerto del pianista francese Pierre Reach, consulente scientifico del Festival, che eseguirà " Preludio Corale e fuga" di C. Franck, "Carnaval op. 92 di R.Schumann per concludere con "Premiere communion de la Vierge et Regard de l'esprit de Joie" di Olivier Messiaen.
Oltre alla musica ed approfondimenti culturali il festival riserva degustazione degli eccellenti vini locali con le cantine: Le Caniette, Pantaleone e la new entry Tenuta Santori. Il FestivaLiszt è organizzato dal Comune insieme alla Fondazione Gioventù musicale, sezione "Petrini" presieduta da Rita Virgili. Direttore artistico il m° Federico Paci. Inizio concerti ore 21,30. Biglietto chiesa Santa Lucia 10 euro, ridotto 6 euro. Teatro delle Energie: 15 euro, ridotto 8 euro. Ancora conveniente l'abbonamento ai 5 concerti 48 euro, ridotto (fino a 20 anni) 32 euro. L'abbonamento include una copia omaggio del catalogo del Festival ed il diritto alla riserva del posto.
Il programma prevede l'esecuzione di "Young Apollo" per pianoforte e archi di B. Britten, "La Malediction" di F. Liszt, quindi nella seconda parte Suite per archi di L. Janaceck, e concerto per archi di Nino Rota nel 35° anniversario della morte. Nel corso della serata inaugurale ci sarà il conferimento del premio Liszt " Le radici della musica" ad Albanese, tra i più richiesti ed affermati pianisti della sua generazione.
E' la prima volta che il Festival propone brani orchestrali con la straordinaria presenza de I Solisti aquilani. Altre quattro date nella suggestiva e raccolta chiesa di Santa Lucia: Il Duo Paolo e Aurelio Pollice che eseguirà "Liszt a 4 mani", 20 agosto. Spazio ai giovani talenti locali il 22 agosto con il concerto dei due pianisti sambenedettesi Costanza Principe e Umberto Laureti "Liszt...per due", uindi in collaborazione con Lisztomania Festival di Chateauroux (Francia) la sorprendente pianista cinese Ran Jia "Da Bach a Liszt", 25 agosto che eseguirà in anteprima mondiale un brano scritto appositamente dal padre compositore per il FestivaLiszt.
Gran finale il 27 agosto con l'incontro conferenza a cui interverrà Jean Yves Clement, direttore artistico Lisztomania, a seguire degustazione vini e alle ore 21,30 concerto del pianista francese Pierre Reach, consulente scientifico del Festival, che eseguirà " Preludio Corale e fuga" di C. Franck, "Carnaval op. 92 di R.Schumann per concludere con "Premiere communion de la Vierge et Regard de l'esprit de Joie" di Olivier Messiaen.
Oltre alla musica ed approfondimenti culturali il festival riserva degustazione degli eccellenti vini locali con le cantine: Le Caniette, Pantaleone e la new entry Tenuta Santori. Il FestivaLiszt è organizzato dal Comune insieme alla Fondazione Gioventù musicale, sezione "Petrini" presieduta da Rita Virgili. Direttore artistico il m° Federico Paci. Inizio concerti ore 21,30. Biglietto chiesa Santa Lucia 10 euro, ridotto 6 euro. Teatro delle Energie: 15 euro, ridotto 8 euro. Ancora conveniente l'abbonamento ai 5 concerti 48 euro, ridotto (fino a 20 anni) 32 euro. L'abbonamento include una copia omaggio del catalogo del Festival ed il diritto alla riserva del posto.
|
13/08/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati