Sentina, si rimuovono vecchi rifiuti
San Benedetto del Tronto | Iniziata la bonifica degli scarti edili gettati negli anni '80 e riportati alla luce dall'incendio del 7 agosto

sentina
Negli anni '80 la parte nord della Riserva Sentina devastata il 7 agosto scorso dalle fiamme era considerata spazio ideale per scaricare grandi quantità di rifiuti provenienti dalle attività edilizie. Nel corso del tempo, la vegetazione ha poi colonizzato l'area nascondendo lo scempio ambientale.
L'incendio ha portato alla luce una parte di questo materiale che ora dovrà essere rimosso. L'operazione consta di due fasi: la prima, già avviata, riguarda la raccolta manuale di tutti i rifiuti di piccole dimensioni; la seconda prevede invece l'intervento di un mezzo meccanico per la rimozione del materiale più pesante. Questa seconda fase sarà possibile grazie anche al censimento e alla mappatura puntuale di tutti i rifiuti effettuata dal personale della Riserva già il giorno successivo all'incendio.
Le operazioni termineranno nel giro di pochi giorni e così la vegetazione potrà nuovamente espandersi su un terreno finalmente risanato.
|
21/08/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati