Il taglio del nastro alla presenza degli assegnatari, autorità e tanti cittadini
San Benedetto del Tronto | Si è svolta sabato 18 ottobre, in zona SS. Annunziata, la cerimonia di consegna degli orti per gli anziani realizzati su terreno comunale con il determinante contributo del Lions club San Benedetto Host che ha stanziato la somma di 30.000 euro.

Taglio nastro per anziani
Oltre al Sindaco Giovanni Gaspari, al Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo, al comandante della Capitaneria di Porto Sergio Lo Presti, alla cerimonia hanno preso parte il Governatore Lions Nicola Nacchia, il presidente Lions San Benedetto Host Francesca Romana Vagnoni, autorità civili e militari, tantissimi cittadini e gli anziani assegnatari dei lotti. Dopo il taglio del nastro e la lettura della preghiera Lions di ringraziamento, ha preso la parola il sindaco Gaspari che ha voluto ricordare l'importanza di un progetto condiviso con il club che vede la luce dopo dieci anni.
"In questa zona c'erano già degli orti che venivano coltivati senza titolo - ha ricordato Gaspari - grazie all'aiuto degli abitanti, del consigliere Pasqualini, dell'architetto Luigina Zazio che ha individuato l'area e dell'architetto Stefania Zoboletti che ha lavorato al progetto, oggi recuperiamo uno spazio e lo doniamo agli anziani in una zona che oggettivamente è rimasta indietro nella dotazione di servizi rispetto ad altre aree della città, in cui stiamo creando luoghi di incontro dove possa rafforzarsi la coesione sociale come la pista di pattinaggio, il complesso sportivo per la pratica del rugby, la ludoteca e, oggi, gli orti. Mi auguro - ha concluso Gaspari - che i Lions mettano al servizio della comunità altri service importanti quanto questo".
La presidente Vagnoni ha accolto l'invito del Sindaco ricordando che il club è una risorsa per il territorio: "Siamo api operaie - ha detto - che lavorano fattivamente per costruire un senso di comunità, di cooperazione sociale e di appartenenza". Mentre il Governatore Nacchia si è congratulato con il club sambenedettese per aver messo in pratica con i fatti il motto Lions "we serve". A seguire don Ulderico Ceroni ha impartito la benedizione agli orti, a chi li coltiverà e a tutti i presenti. Prima della conclusione conviviale a base di panini alla porchetta, è stata scoperta una targa su cui è incisa una frase della canzone "Il vecchio e il bambino" di Francesco Guccini che, ha spiegato Vagnoni, sintetizza il senso di questa opera: "E il vecchio diceva guardando lontano: Immagina questo coperto di grano. Immagina i frutti, immagina i fiori e pensa alle voci e pensa ai colori".
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Nei giorni scorsi sono stati consegnati 38 lotti da 75 metri quadrati ciascuno ad altrettante persone che, a seguito di apposito bando pubblico, hanno presentato domanda avendo i relativi requisiti (tra cui aver compiuto 67 anni). La graduatoria è stata stilata anche in base al reddito dei richiedenti e sono state soddisfatte tutte le domande presentate. Nella stessa occasione sono state regolarizzate le posizioni di 13 anziani che coltivavano il terreno della zona prima dell'avvio dell'iniziativa.
Grazie anche al contributo Lions, il Comune ha potuto ripulire e sistemare l'area, recintarla e dotarla di impianto di irrigazione e di impianto elettrico per l'alimentazione delle pompe.
"In questa zona c'erano già degli orti che venivano coltivati senza titolo - ha ricordato Gaspari - grazie all'aiuto degli abitanti, del consigliere Pasqualini, dell'architetto Luigina Zazio che ha individuato l'area e dell'architetto Stefania Zoboletti che ha lavorato al progetto, oggi recuperiamo uno spazio e lo doniamo agli anziani in una zona che oggettivamente è rimasta indietro nella dotazione di servizi rispetto ad altre aree della città, in cui stiamo creando luoghi di incontro dove possa rafforzarsi la coesione sociale come la pista di pattinaggio, il complesso sportivo per la pratica del rugby, la ludoteca e, oggi, gli orti. Mi auguro - ha concluso Gaspari - che i Lions mettano al servizio della comunità altri service importanti quanto questo".
La presidente Vagnoni ha accolto l'invito del Sindaco ricordando che il club è una risorsa per il territorio: "Siamo api operaie - ha detto - che lavorano fattivamente per costruire un senso di comunità, di cooperazione sociale e di appartenenza". Mentre il Governatore Nacchia si è congratulato con il club sambenedettese per aver messo in pratica con i fatti il motto Lions "we serve". A seguire don Ulderico Ceroni ha impartito la benedizione agli orti, a chi li coltiverà e a tutti i presenti. Prima della conclusione conviviale a base di panini alla porchetta, è stata scoperta una targa su cui è incisa una frase della canzone "Il vecchio e il bambino" di Francesco Guccini che, ha spiegato Vagnoni, sintetizza il senso di questa opera: "E il vecchio diceva guardando lontano: Immagina questo coperto di grano. Immagina i frutti, immagina i fiori e pensa alle voci e pensa ai colori".
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Nei giorni scorsi sono stati consegnati 38 lotti da 75 metri quadrati ciascuno ad altrettante persone che, a seguito di apposito bando pubblico, hanno presentato domanda avendo i relativi requisiti (tra cui aver compiuto 67 anni). La graduatoria è stata stilata anche in base al reddito dei richiedenti e sono state soddisfatte tutte le domande presentate. Nella stessa occasione sono state regolarizzate le posizioni di 13 anziani che coltivavano il terreno della zona prima dell'avvio dell'iniziativa.
Grazie anche al contributo Lions, il Comune ha potuto ripulire e sistemare l'area, recintarla e dotarla di impianto di irrigazione e di impianto elettrico per l'alimentazione delle pompe.
|
20/10/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati