50 anni della Boutique Jolly Pelletteria
San Benedetto del Tronto | Negozio storico nel centro della Città, che in questi anni ha curato in modo corretto il rapporto con la clientela, sempre aggiornandosi.
di Redazione

Boutique Jolly Borse
I 2 Novembre 1964 Antonio Parroni e Maddalena D'Annunzio decidono di aprire, nel centro di San Benedetto, la Boutique Jolly. Negli anni 60 nel loro negozio sono passati non solo i cittadini ma anche celebrità come Mina, Moira Orfei, Cocciante, Miguel Bosè e tanti altri.
La Boutique ha negli anni curato l'immagine con prodotti di prima fascia, come usa dirsi oggi, quali Gucci, Cartier, Valentino ed altri.
Sempre cortesia in questa boutique che ancora oggi, in momenti di crisi, riesce a soddisfare le esigenze dei clienti.
Nel 2013 Antonio Parroni purtroppo non potuto festeggiare questo evento in quanto deceduto. Oggi la boutique è dal figlio Alessandro Parroni e dalla Signora Maddalena.
I clienti saranno i benvenuti domani 2 Novembre
|
01/11/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati