Aggiudicati i lavori di restyling a Ragnola e San Filippo
San Benedetto del Tronto | Le ditte Lupi e Adriatica Bitumi si occuperanno di migliorare la viabilità e abbattere le barriere nelle zone.

Piazza Sacra famiglia, ruspe a lavoro
Nei giorni scorsi sono state aggiudicate due gare d’appalto per interventi di riqualificazione nei quartieri Ragnola e San Filippo Neri per un valore complessivo di circa 250mila euro. La ditta Lupi di San Benedetto del Tronto, con un ribasso del 31,70% sull’importo a base d’asta, si è aggiudicata i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche con adeguamento dei marciapiedi delle vie Mattei e Rubicone, la creazione di un nuovo percorso ciclabile e la realizzazione di un marciapiede in via Foglia. Per quanto riguarda il quartiere San Filippo Neri, la Adriatica Bitumi di Ascoli Piceno eseguirà lavori di sistemazione di asfalti e marciapiedi avendo presentato un ribasso sull’importo a base d’asta del 25,01%.
I progetti sono stati redatti dal settore Progettazione e Manutenzione Opere Pubbliche. Per il quartiere Ragnola, sono previsti l’adeguamento dei marciapiedi nelle vie Mattei e Rubicone, la creazione di un nuovo tratto pedonale sul lato ovest di via Foglia con rimozione dei marciapiedi visibilmente deteriorati dalle radici dei pini, nel rifacimento di oltre 2.000 metri quadrati di percorsi pedonali, nella collocazione di essenze arboree meno invasive. Nel progetto è prevista anche la realizzazione di un tratto di pista ciclabile che va dalla rotatoria di via Mattei alla pista ciclabile già esistente che corre parallela al rilevato ferroviario. Per il quartiere San Filippo, si procederà alla riqualificazione di un tratto di marciapiede di via Ferri e all’adeguamento di quelli su via Aleardi. Inoltre in via Ferri e via Manzoni si procederà all’abbattimento di pini con conseguente ricollocazione di altre essenze arboree. Gli asfalti verranno rifatti nelle vie Ferri, Manzoni e alcune traverse. Infine, si procederà all’arretramento verso sud della pensilina dell’autobus di corso Mazzini (in corrispondenza cioè dell’aiuola antistante la chiesa) e allo spostamento di alcuni pali della pubblica illuminazione in via Aleardi e Ferri per consentire un più agevole transito pedonale. In entrambi i casi le ditte avranno 120 giorni dalla consegna dei lavori per portare a compimento le opere.
I lavori sono finanziati con risorse già destinate, nell’ambito della programmazione triennale stabilita dal Consiglio comunale, alla manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi. “Questi lavori partiranno dopo le festività natalizie – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Leo Sestri – e rappresenteranno indubbiamente un innalzamento della qualità urbana per due zone che accolgono plessi scolastici e quindi tanti bambini e le relative famiglie. Anche questi interventi, così come il rifacimento degli asfalti, fanno parte dell’importante azione manutentiva che gradualmente l’Amministrazione comunale porterà a compimento nel corso del 2015”.
|
01/12/2014
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati