Esercitazione emergenza terremoti
Castignano | Obiettivo: verifica del funzionamento del sistema di protezione civile locale e della Sala operativa integrata (SOI).

Questo l’obiettivo perseguito con l’esercitazione tenutasi ieri pomeriggio nel corso della quale è stata simulata una situazione di emergenza derivante da un terremoto di magnitudo 5.1 che avrebbe interessato l’area del Comune di Castignano e le zone limitrofe.
L’iniziativa è stata promossa dal Prefetto, Graziella Patrizi, che in collaborazione con la Provincia e la Regione Marche, ha inteso testare la funzionalità e l’operatività delle 14 funzioni della SOI in quanto un sistema di protezione civile perfettamente coordinato e testato costituisce il primo passo per un’attivazione e gestione coerente dei soccorsi in caso di emergenza.
Solo in tal modo, ha aggiunto il Prefetto, è possibile aumentare l’efficienza degli interventi e il coordinamento tra le diverse componenti e strutture operative.
All’esercitazione hanno preso parte la Provincia, la Regione Marche, il Comando Provinciale dei VV.FF. di Ascoli Piceno, il 118, l’ANAS – Marche, e i referenti dei Sindaci delle zone interessate.
L’iniziativa è stata promossa dal Prefetto, Graziella Patrizi, che in collaborazione con la Provincia e la Regione Marche, ha inteso testare la funzionalità e l’operatività delle 14 funzioni della SOI in quanto un sistema di protezione civile perfettamente coordinato e testato costituisce il primo passo per un’attivazione e gestione coerente dei soccorsi in caso di emergenza.
Solo in tal modo, ha aggiunto il Prefetto, è possibile aumentare l’efficienza degli interventi e il coordinamento tra le diverse componenti e strutture operative.
All’esercitazione hanno preso parte la Provincia, la Regione Marche, il Comando Provinciale dei VV.FF. di Ascoli Piceno, il 118, l’ANAS – Marche, e i referenti dei Sindaci delle zone interessate.
|
17/12/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati