Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La nuova scuola “Curzi” diventa realtà, al via i lavori all’ex Tribunale

San Benedetto del Tronto | La ditta CMPI sta eseguendo le opere di riqualificazione dell’immobile.

Progetto scuola "Curzi"

Sono partiti i lavori di ristrutturazione dell’edificio di piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa che ospitava la sezione staccata del Tribunale di Ascoli Piceno dove sarà accolta la scuola secondaria di primo grado “Mario Curzi” oggi divisa tra i plessi di via Golgi e via Asiago. La ditta CMPI International srl di Martinsicuro, che si è aggiudicata la gara per la realizzazione del polo scolastico, è già al lavoro per ristrutturare l’immobile di proprietà comunale.

La nuova utilizzazione dell’ex tribunale sarà resa possibile con la messa in sicurezza sismica dell’edificio, l’adeguamento degli impianti, la riorganizzazione degli spazi interni per uso scolastico e con tutte le opere necessarie a mettere a norma l’edificio. Il primo stralcio in corso di esecuzione interessa la messa in sicurezza e la sistemazione funzionale del primo piano (che accoglierà 12 aule normali e speciali con relativi servizi igienico sanitari) con adeguamento della superficie finestrata, mentre al piano terra sarà sistemato l’atrio generale d’ingresso, verranno realizzati un reparto per l’amministrazione scolastica e un archivio giudiziario (ultima presenza della precedente destinazione dell’immobile).

I lavori di questo primo lotto hanno un valore di circa 1.420.000 euro. Al completamento dei vari lotti dei lavori, il palazzo di piazza Dalla Chiesa accoglierà 24 aule, tra normali e speciali, al primo e secondo piano, con sala professori e l’eventuale segreteria/ presidenza al piano terra. “Finalmente è partita la riqualificazione dell’ex Tribunale e la nuova scuola “Curzi” diventa realtà – spiega il sindaco Giovanni Gaspari – la ditta avrà otto mesi di tempo per finire i lavori e così riusciremo a rispettare l’impegno di consegnare la scuola ad alunni e personale con l’avvio dell’anno scolastico 2015/2016”.

15/01/2015





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati