In scadenza la domanda per il Servizio Civile nella sezione Garanzia Giovani
Ripatransone | Il Comune di Ripatransone ricorda che è in scadenza la domanda per partecipare alla selezione dei volontari per il Servizio Civile su Garanzia Giovani.

I progetti da scegliere sono due:"Minori...con trasporto!", per l'ambito dell'assistenza ai minori, e "Fai la cosa bella" per l'ambito del patrimonio artistico e culturale, per un totale di 30 posti. Tali progetti sono rivolti ai giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) tra i 18 e i 28 anni e 364 giorni, che, alla data della presentazione della domanda, abbiano già aderito a Garanzia Giovani e lo abbiano già attivato. Il comune di Ripatransone è l'Ente capofila di 17 comuni partner: Cupra Marittima, Grottammare, San benedetto del Tronto, Massignano, Carassai, Cossignano, Montalto, Offida, Appignano, Colli, Spinetoli, Castel di Lama, Castignano, Monsampolo del Tronto, Monteprandone, Castorano, Acquaviva. I giovani di questi comuni interessati possono trovare la domanda e i dettagli dei progetti sul sito: www.comune.ripatransone.ap.it e protocollare la domanda al solo comune di Ripatransone entro le ore 14 del 23 febbraio 2015. Coloro che parteciperanno, riceveranno un rimborso di 433,80 euro al mese.
|
20/02/2015
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati