Il Gruppo Gabrielli per le Giornate FAI di Primavera
Ascoli Piceno | Sabato 21 e domenica 22 si rinnova l'appuntamento, ormai tradizionale, delle giornate FAI di Primavera alle quali in Gruppo Gabrielli consolida il proprio sodalizio.

Giornate FAI
Giunte alla XXIIIesima edizione, l'appuntamento di quest'anno è stato arricchito da una serie di iniziative. Da lunedì 16 fino a domenica 22 marzo, i punti vendita Oasi e Tigre permetteranno di sostenere il FAI semplicemente facendo la spesa: ogni 25 euro (o multipli) di spesa nello stesso scontrino, 1 euro sarà devoluto al FAI.
Per la prima volta infine, 26 collaboratori delle Regioni coinvolte nell'iniziativa ovvero Marche e Abruzzo, faranno una esperienza di “volontariato aziendale”: si tratta di una richiesta fatta dal personale stesso alla quale il Gruppo Gabrielli ha dato il suo immediato consenso cogliendone lo spirito di spontaneità e adesione ai principi della giornata FAI.
“Il Fai è una delle fonti più autorevoli della salvaguardia del territorio nazionale e dei beni preziosi che esso custodisce– ha detto Barbara Gabrielli vicepresidente del Gruppo – con impegno rinnoviamo la nostra vicinanza all'operato della Fondazione perchè ci offre l'opportunità di concretizzare iniziative di corporate social responsabily, elemento distintivo della nostra Azienda sempre in ascolto delle esigenze del territorio.”
|
17/03/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati