Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tschumi/Premio Piranesi, “un artista che sa dialogare con il territorio”

Grottammare | Le congratulazioni dell’amministrazione al progettista di A.N.I.M.A.

Bernard Tschumi

Anche l’amministrazione cittadina accoglie con compiacimento la notizia di un nuovo riconoscimento all’architetto Bernard Tschumi. Doverose le pubbliche congratulazioni nei confronti del professionista, autore del progetto A.N.I.M.A., lo spazio destinato alle arti e alla cultura che sorgerà in zona Valtesino e che rappresenta anche la prima opera dell’architetto sul territorio italiano. A poche ore dal conferimento del prestigioso Premio Piranesi – in programma venerdì a Roma – il sindaco Enrico Piergallini fa notare che “il conferimento del Premio a Bernard Tschumi è l’ulteriore conferma del valore della ricerca architettonica di uno degli intellettuali più apprezzati del nostro tempo e fa essere ancora più significativo il fatto che questo architetto stia dialogando con il nostro territorio per lasciare ad esso la sua prima opera in Italia”.

“Ed è anche un riconoscimento forte alla conclamata sensibilità del professionista per l’ambiente e per il paesaggio, per l’archeologia e per i valori del territorio”, aggiunge il consigliere delegato ad Anima, Cesare Augusto Carboni, in perfetta sintonia con l’affermazione del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, committente del progettista franco-svizzero: “Si tratta di una ulteriore, importante conferma della sensibilità della scelta, da parte della Fondazione, di affidare l’incarico di progettare A.N.I.M.A. ad un intellettuale del peso di Bernard Tschumi, anche per l’estrema attenzione riposta dall’architetto franco svizzero alla cura delle caratteristiche ambientali e territoriali all’interno delle quali si collocano le sue opere”.

Il Piranesi Prix de Rome 2015 è il prestigioso riconoscimento internazionale all’alta cultura classica in architettura assegnato dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia e dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Roma. Il Piranesi Prix de Rome alla carriera rappresenta un ulteriore riconoscimento internazionale del ruolo decisivo di Tschumi nel percorso di ricerca di un’architettura che abbia un senso preciso nel processo di sviluppo della società. Lungo questo cammino, A.N.I.M.A., il primo progetto di Bernard Tschumi in Italia, rappresenta un momento particolarmente apprezzato dalla critica internazionale.

Il premio Piranesi - Il Premio di Archeologia e Architettura “Giambattista Piranesi”, nasce nel maggio del 2003 e può contare su un’ampia rete di collaborazioni composta dalle più importanti Istituzioni dello Stato e del mondo universitario e della cultura a livello internazionale.  L’obiettivo principale del premio, che nel 2014 è stato assegnato all’architetto statunitense Peter Eisenman, è quello di restituire all’architettura il suo intimo legame con l’archeologia, e di ridare un senso umanistico alla didattica universitaria ed alla ricerca scientifica.

18/03/2015





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati