Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Bukahara trio alla Rassegna musicale del Caffè del Borgo 1974 a Monteprandone

Monteprandone | La rassegna musicale "Rodaviva" di Monteprandone continua domenica 22 marzo dalle ore 19:00 con il trio Bukahara, presso il "Caffè del Borgo 1974" nel centro storico.

Bukahara

La band internazionale è unica nel suo genere con suoni gipsy, swing, folk, reggae e balcanici.

On stage, quattro giovani musicisti tedeschi che hanno studiato jazz e pop a Colonia in Germania: un violino che determina l'armonia, un trombone che suona all'improvviso come una tuba, mentre il chitarrista cantante si trova rapidamente dietro la batteria. Una combinazione straordinaria. Ogni membro presenta, secondo la sua origine culturale, una varietà di tesori sonori.

Soufian Zoghlami, la voce principale, Ahmed Eid, il bassista e assolutamente la vita e l'anima della festa che come nessun altro riesce a giocare, ballare, e sorseggiare una birra piena di gusto. Daniel Avi Schneider attira l'attenzione a sé attraverso la gestione del suo violino. Max von Einem, un potente trombone, che si alterna ad una tuba balcanica di più di 100 anni.

Raffinatezza acustica e grande amore per la musica: il segreto del loro successo deriva da un variegato repertorio live, che affascina giovani ed esperti frequentatori di concerti. Chiunque entra nel Cosmo Bukahara deve simpatizzare con l'idea che l'unica certezza sta nell'inaspettato.

Il trio Bukahara attualmente conta più di 150 concerti dal vivo in Europa ed è attualmente impegnato nella tournée italiana. Immancabile dunque l'appuntamento al Caffè del Borgo 1974, domenica 22 marzo a partire dalle ore 19:00.

21/03/2015





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati