Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corpo forestale dello Stato, sequestrati 300 motori e migliaia di ricambi auto

Ascoli Piceno | Nell'operazione è stato coinvolto anche un'amministratore unico di un’impresa in provincia di Fermo.

Corpo Forestale Prov. Ascoli Piceno

Il personale del Corpo Forestale dello Stato del Comando stazione di Fermo coadiuvato dal personale delle stazioni di Montegiorgio, Amandola e Comunanza, ha effettuato un controllo presso un’impresa del comune di Grottazzolina e riscontrato l’attività di autodemolizioni dedita a gestione illecita di rifiuti. L’impresa controllata, oltre a non risultare in possesso delle autorizzazioni previste, deteneva all’interno dei due capannoni: 17 autovetture, circa 300 motori e decina di migliaia di ricambi d’auto di cui non e stata accertata la lecita provenienza. Quanto rinvenuto è stato sotto sequestro.

Ingente il valore dei beni posti sotto sequestro, che supera il milione di euro, considerata la presenza di ricambi e auto di lusso. Gli accertamenti documentali ed i rilievi del caso sono stati svolti in collaborazione con il personale dell’ufficio ambiente della Provincia di Fermo. L’indagine è partita su iniziativa del personale di Fermo e Montegiorgio che aveva notato, auto parzialmente smontate sul piazzale retrostante dell’azienda la cui attività di autodemolizione era sconosciuta. Le indagini proseguono per individuare la provenienza e valutare ulteriori responsabilità penali. Il sostituto Procuratore Perlini Francesca dirige le indagini.

13/05/2015





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati