L'ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI ASCOLI PICENO ALL'AVANGUARDIA SULL'ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Ascoli Piceno | GLI ALUNNI DELL'ITCG (ISTITUTO TECNICO E PER GEOMETRI) UMBERTO 1° "a scuola d'impresa"

Si sono conclusi ieri una serie d'incontri di alternanza scuola lavoro organizzati dal Comitato pari Opportunità dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Ascoli Piceno a favore degli alunni dell 'ITCG Umberto 1° di Ascoli Piceno.
Gli incontri che si sono svolti da dicembre 2014 a maggio 2015, hanno riguardato diversi aspetti: l'orientamento verso la professione del Dottore Commercialista, l'intelligenza emotiva, il contratto di lavoro, la mediazione, la professione del Geometra e la creazione d'impresa.
Da parte del presidente del Comitato Pari Opportunità la D.ssa Anna Rita Cinaglia, che ha organizzato gli incontri con la Prof. Carpani Valeria dell'ITCG Ascolano, il ringraziamento agli insegnanti, al Presidente dell'Ordine il dott. Dott. Mariano Cesari, che ha sempre creduto in quest'iniziativa, partecipando attivamente e agli altri colleghi e professionisti che hanno reso possibile gli incontri con gli alunni: la D.ssa Alba Sansoni, il Dott. Tonelli Francesco, la D.ssa Rosetti Valeria, la Rag. Forti Anna Rita, Il dott. Illuminati Daniele, la geometra Egidi Serena, la Psicologa D.ssa Marisa Barletta. Il tema dei giovani e dell’istruzione è un elemento non trascurabile quale fattore di crescita complessiva del Paese, per la competitività delle imprese e la possibilità di lavoro per i giovani. Vogliamo contribuire, attivamente accanto agli Istituti Scolastici al sostegno dello sviluppo del capitale umano, risorsa strategica sulla quale investire al fine di coniugare coesione sociale, opportunità occupazionali, possibile ingresso nella professione da parte dei giovani.
Con la "creazione d'impresa" abbiamo mostrato operativamente l'iter per creare una nuova impresa, dall'idea alla sua realizzazione, prendendo spunti anche da eccellenze del territorio. Lavoro, imprese, giovani, questo il nostro impegno, conclude la D.ssa Cinaglia, auspicando a sempre un maggior coinvolgimento delle istituzioni scolastiche del territorio.
Gli incontri che si sono svolti da dicembre 2014 a maggio 2015, hanno riguardato diversi aspetti: l'orientamento verso la professione del Dottore Commercialista, l'intelligenza emotiva, il contratto di lavoro, la mediazione, la professione del Geometra e la creazione d'impresa.
Da parte del presidente del Comitato Pari Opportunità la D.ssa Anna Rita Cinaglia, che ha organizzato gli incontri con la Prof. Carpani Valeria dell'ITCG Ascolano, il ringraziamento agli insegnanti, al Presidente dell'Ordine il dott. Dott. Mariano Cesari, che ha sempre creduto in quest'iniziativa, partecipando attivamente e agli altri colleghi e professionisti che hanno reso possibile gli incontri con gli alunni: la D.ssa Alba Sansoni, il Dott. Tonelli Francesco, la D.ssa Rosetti Valeria, la Rag. Forti Anna Rita, Il dott. Illuminati Daniele, la geometra Egidi Serena, la Psicologa D.ssa Marisa Barletta. Il tema dei giovani e dell’istruzione è un elemento non trascurabile quale fattore di crescita complessiva del Paese, per la competitività delle imprese e la possibilità di lavoro per i giovani. Vogliamo contribuire, attivamente accanto agli Istituti Scolastici al sostegno dello sviluppo del capitale umano, risorsa strategica sulla quale investire al fine di coniugare coesione sociale, opportunità occupazionali, possibile ingresso nella professione da parte dei giovani.
Con la "creazione d'impresa" abbiamo mostrato operativamente l'iter per creare una nuova impresa, dall'idea alla sua realizzazione, prendendo spunti anche da eccellenze del territorio. Lavoro, imprese, giovani, questo il nostro impegno, conclude la D.ssa Cinaglia, auspicando a sempre un maggior coinvolgimento delle istituzioni scolastiche del territorio.
|
20/05/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Ascoli Piceno
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati