Musical "C'era una volta il mare"
Moresco | E' stato riproposto in video nella suggestiva Piazza Castello di Moresco alla presenza di una rappresentanza del Circolo dei Sambenedettesi
di Redazione

C'era una volta il mare
Nella serata di domenica 12 luglio il musical "C'era una volta il mare" è stato riproposto in video nella suggestiva Piazza Castello di Moresco alla presenza di una rappresentanza del Circolo dei Sambenedettesi. L'evento è stato organizzato per volontà del sindaco, Massimiliano Splendiani, e del vicesindaco, Lorena Cionfrini, con lo scopo di commemorare Marcello Centini, autore delle musiche e animatore dell'intero progetto artistico.
Marcello, originario di Moresco e residente nella nostra città, aveva voluto dedicarle con gratitudine un'opera musicale di ambientazione marina che ne celebrasse la storia. Era nato così "C'era una volta il mare" che aveva coinvolto Benedetta Trevisani come autrice dei testi e i giovani del nostro territorio come attori, ballerini e cantanti. Straordinaria la partecipazione del mezzosoprano Giuseppina Piunti, del baritono Matthias Ludwig e di Silvia di Stefano, star del musical nazionale.
Lo spettacolo era stato rappresentato nel luglio dello scorso anno al porto, nell'ambito della Festa della Madonna della Marina, ottenendo un enorme successo di pubblico.
Grandi consensi e profonda commozione ha suscitato lo spettacolo anche a Moresco, dove Marcello ha iniziato il suo percorso artistico dando vita ad interventi e opere nelle quali si è espressa la sua passione per la musica.
Marcello, originario di Moresco e residente nella nostra città, aveva voluto dedicarle con gratitudine un'opera musicale di ambientazione marina che ne celebrasse la storia. Era nato così "C'era una volta il mare" che aveva coinvolto Benedetta Trevisani come autrice dei testi e i giovani del nostro territorio come attori, ballerini e cantanti. Straordinaria la partecipazione del mezzosoprano Giuseppina Piunti, del baritono Matthias Ludwig e di Silvia di Stefano, star del musical nazionale.
Lo spettacolo era stato rappresentato nel luglio dello scorso anno al porto, nell'ambito della Festa della Madonna della Marina, ottenendo un enorme successo di pubblico.
Grandi consensi e profonda commozione ha suscitato lo spettacolo anche a Moresco, dove Marcello ha iniziato il suo percorso artistico dando vita ad interventi e opere nelle quali si è espressa la sua passione per la musica.
|
16/07/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati