ANTONIO DE SIGNORIBUS, tra incantesimi e magie
San Benedetto del Tronto | Antonio De Signoribus, giornalista e scrittore, nonché studioso di cultura orale rivisitata in chiave filosofica e psicoanalitica, ha aperto l'originale tre giorni letteraria di Ortezzano.
di Redazione

Per l'occasione lo studioso ha presentato, i lati più intriganti della superstizione; il tutto con la consueta maestria e sapienza narrativa dello studioso ormai riconosciuto, e apprezzato, a livello nazionale.
Storicizzando sempre il suo discorso, Antonio De Signoribus, ha parlato di streghe, di sabba, di malocchio, di inquisitori e di processi, di torture, di fatture e di fattucchiere, di trasformazioni improvvise e misteriose, di ritualità, di sacro e di profano....con significative incursioni nella psicoanalisi.
Insomma, è stato un viaggio avvincente, affascinante, che ha strappato infiniti consensi e applausi. Pubblicato da Newton Compton, con successo, è Stato, poi, chiamato a parlare dei suoi studi in importanti rassegne nazionali e internazionali tra cui Popsophia, A ottobre piovono libri, Accenti diversi, e Salone internazionale del libro di Torino.
|
21/07/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati