CENTRO ASANI, RIPARTE IL NUOVO ANNO ACCADEMICO RICCO DI TANTE CURIOSE NOVITA'
San Benedetto del Tronto | Al Centro Asani sono ripartiti i corsi per il nuovo anno accademico
di Luisa Urbani

Centro Asani
Sono ripartiti i corsi di danza orientale al Centro Asani di Porto d'Ascoli, l'unica e la prima accademia nelle Marche completamente dedicata alle danze orientali.
Tantissime le novità previste per questo anno accademico: dagli abituali corsi di raqs sharqi (n.d.r. danza orientale) per tutti i livelli, al corso amatoriale di danza del ventre per tutti coloro che vogliono restare in forma divertendosi, al corso di danza indiana stile Bollywood, al laboratorio di commedia mistica: un nuovo modo di fare musical orientale, campo nel quale Najma, direttrice dell'Accademia, si è distinta nell'ultimo decennio. Questa nuova esperienza teatrale si avvarrà della preziosa collaborazione del musicista Massimiliano Devito che ha redatto musiche originali che verranno cantate e suonate dal vivo inframmezzate da brani di recitazione e coinvolgenti coreografie in stile orientale create da Najma.
"Si tratterà ancora una volta di una commedia storica, ma questa volta gli attori reciteranno se stessi rapportando il proprio mito personale a una storia più ampia che ci coinvolge tutti, uomini e dei, per contribuire, quasi in una catarsi dal palco, all'evoluzione del proprio percorso di vita" afferma Najma.
Ma la vera novità di quest'anno è la possibilità di seguire le lezioni del Centro Asani online. Najma, infatti, si collegherà in diretta streaming su powhow.com interagendo con gli allievi virtuali da ogni parte del mondo.
Le novità non finiscono qui! L'Associazione culturale S.D. Maeva2 che gestisce il Centro organizza una serie di incontri culturali mensili su argomenti di interesse collettivo. Il primo degli incontri è previsto per sabato 24 e domenica 25 Ottobre con "La danza sacra", ospiti Luisa Spagna e Paolo Pacciolla, che presenteranno il libro e il relativo seminario su "La danza segreta delle Yogini".
Seguiranno a Novembre "Astrologia e pranoterapia" con il prof. Roberto Quercia, "Scie chimiche" a Dicembre con il dott. Rosario Marcianò in diretta streaming. Nel mese di Gennaio "Benessere e alimentazione" con il titolare di "Pane antico" coadiuvato da un dottore esperto di alimentazione, "Attacchi di panico" a Febbraio a cura di un'associazione locale che si occupa della problematica che affligge purtroppo sempre più giovani , e a seguire: "Parto naturale e allattamento", "Vaccinazioni", "Il ritorno della Grande Madre".
Un programma intenso e imperdibile rivolto ai soci dell'Ass. Maeva2, simpatizzanti e semplici curiosi!
|
19/10/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati