La seconda in classifica, Lorese pareggia a Colli.
Colli del Tronto | Bella gara ricca di occasioni e grande spettacolo. Una rete per parte, ma il presidente Matricardi: "Dopo il pari avremmo meritato la vittoria. Due occasioni da rete sprecate. Va bene lo stesso".
di Nicola Lucidi
Colli del Tronto – Salvato il campo dall’assurda squalifica di giocare a porte chiuse, la compagine di mister Minuti, pur priva di ben cinque titolari: Pelliccioni, Chiappini e D’Alonzo per infortuni, Croce e Paoluzzi per squalifica, ha giocato contro la forte squadra (seconda in classifica) di mister Ruffini. Gara bella, divertente e ricca d’occasioni a rete. Le due squadre ben disposte in campo si sono distese in avanti senza tatticismi a viso aperto per tutto l’arco del tempo. Ai locali è mancata solo la ciliegina sulla torta con l’ultima occasione per conquistare la vittoria.
Partono subito in avanti gli ospiti ad insediare l’area, ma il primo vero pericolo alla porta viene dai locali con una bell’azione partita da Stangoni a servire Crocetti che fa proseguire Camaioni sulla destra che supera l’avversario in velocità. Decentrato per calciare a porta cerca e cerca di mandare la sfera al centro, ma un difensore salva in angolo. Su rovesciamento Perozzi è costretto ad uscire dall’area per salvare l’incursione di Pandolfi. Ancora Camaioni in evidenza. Taglia mezzo campo e serve Cardinali che di prima intenzione serve Crocetti sul corridoio destro che prova il tiro a porta. Un difensore devia in angolo. Dalla bandierina Seproni riceve e devia a porta, Carnevali para nell’angolo basso alla sua sinistra. Alla mezz’ora discesa di Quintili e provoca scompiglio in area locale. Perozzi para a terra con tranquillità. La gara rimane bella con occasioni importanti. Sul finire della prima parte brividi per i locali quando Perozzi s’esalta afferrando la sfera sui piedi di Pandolfi.
Dopo il riposo gli ospiti subito in avanti e brivido da una mischia davanti a Perozzi, ma Stangoni devia in angolo. Dalla bandierina Capenti manda il cuoio dentro l’area e dopo un batti e ribatti Casoni devia il cuoi in rete. Nessuno vede, anche il direttore di gara ritarda nel fischiare il gol.
Reazione locale con Camaioni e Cardinali in area, l’estremo difensore salva in angolo. Dopo una serie di belle giocate arriva la rete meritata per i locali. Pregevole azione di Mannocchi sulla sinistra a servire Crocetti che parte con palla al piede ed al momento di entrare in area viene steso. Da palla piazzata imita Pirlo facendo passare il cuoio sopra la barriera e finire a rete. I locali vogliono la vittoria e ci provano in diverse occasioni. Ancora Crocetti scatenato supera due avversari e con giocate da alta scuola gli sfugge al realizzazione solo per un soffio.
Atletico Azzurra Colli: Perozzi, Stangoni, Mannocchi, Gagliardi, Oddi, Schiavi (29’st. Montemaggio), L. Monti, Seproni, Cardinali (42’ st. Valentini), Crocetti, Camaioni (19’st. Alesi). A disp.:F. Monti,Re, Voltattorni, Paoletti. All.:Minuti.
Lorese : Carnevali, Quintili, Menghini,Casoni, Tarquini (1’st. Paolucci), Fermani Capenti (41’st. Fusari), Borioni (15’st. Lucaroni), Pandolfi, Carradori, Pallotta. A disp.:Natalucci, Lauriola, Appignanesi, Mazzocchetti, All.: Ruffini.
Arbitro: Moretti di S. Benedetto del T.
Reti: 3’st. Casoni, 27’st Crocetti.
Note: Ammoniti:Stangoni, Gagliardi, Crocetti, Quintili. Spettatori 250 circa, recuperati 1’+4 ‘. Calci d’angolo 8a6.
|
31/10/2015
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati