Festa del Patrono, gli appuntamenti del 7, 8 e 9 ottobre
San Benedetto del Tronto | Con eventi musicali e culturali prende il via il ricco programma per celebrare San Benedetto Martire.

Il Torrione San Benedetto del Tronto
I festeggiamenti del Santo Patrono Benedetto, promossi dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Curia Vescovile, il comitato di quartiere Paese Alto, l’associazione “Amici del Paese Alto” e numerose realtà associative cittadine, prenderanno il via domani con una serie di appuntamenti culturali e musicali.
Si inizia mercoledì 7 nella sala consiliare del Municipi con la presentazione di prodotti di design per promuovere il Museo del Mare ideati nel corso di workshop organizzati dalla Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino, in collaborazione con il Comune, nell’ambito del progetto Distretto Culturale Evoluto Piceno. Alle 21,15, nell’Abbazia di San Benedetto Martire, al Paese Alto, si terrà il dodicesimo appuntamento della XXII edizione della “Rassegna internazionale di Musica per Organo”.
Il concerto, curato dell’associazione “Organistica Picena” per la direzione artistica di Gianluigi Spaziani, vedrà esibirsi due artiste lituane di notorietà internazionale: l’organista Agne Petrukeviciute e la mezzo soprano Vilehma Moncyte.
Nella giornata di giovedì 8 ottobre, alle 17, a Palazzo Piacentini, si svolgerà un convegno curato da Giovanni Ciarrocchi dell’Archeoclub d’Italia dal titolo “La figura del Santo e il contesto storico archeologico”.
Dopo i saluti delle autorità, ci saranno gli interventi di Serena De Cesare e Michele Massoni, gli archeologi che si sono occupati dei recenti scavi archeologici del vecchio incasato, Don Vincenzo Catani, Ernesto Travaglini e Pietro Pompei.
Alle 21, ci sarà un appuntamento per gli appassionati di musica rock. Sul palco del Palariviera salirà Joe Satriani chitarrista americano, più volte candidato ai “Grammy Award”, che ha collaborato con Mick Jagger leader dei Rolling Stones e con i Deep Purple. Il concerto è curato da “First Management” e “Best eventi”. Venerdì 9 ottobre, alle 17, al centro culturale “Kabina Welcome” di via Torino n. 200, si svolgerà il convegno regionale su “Emergenza lavoro, ludopatia, sovraindebitamento e usura” promosso dalla Fondazione Antiusura “Mons. Francesco Traini Onlus”.
Oltre ai saluti delle autorità, ci saranno interventi del presidente della Fondazione Edio Costantini, del rappresentante della Caritas Italiana Don Andrea La Regina, del presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno Gino Sabatini, del direttore dell’Ufficio diocesano pastorale sociale e del lavoro Franco Veccia. Modera l’avvocato Patrizia Logiacco.
|
07/10/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati