“Un’estate fa”, Remo Croci al Kursaal di Grottammare
San Benedetto del Tronto | Domenica 11 ottobre il giornalista sambenedettese presenta il suo libro in cui ripercorre la movida in Riviera dagli anni ‘50 ad oggi. Ingresso libero.

Le estati in Riviera, con il turbinare di personaggi, eventi, aneddoti e ricordi, rivivono nel libro “Un’estate fa” del giornalista Remo Croci.
Il volume sarà presentato domenica 11 ottobre alle 18 presso il Kursaal di Grottammare, in un evento organizzato dalla Associazione Omnibus Omnes. La serata, con proiezione di foto e interventi di ospiti, sarà un vero e proprio viaggio nel tempo della Riviera delle Palme grazie a Remo Croci, giornalista Mediaset , alla profonda passione per le sue radici, e al suo libro che parla della storia della Riviera, e dei personaggi “storici” delle cronache rosa e non di San Benedetto, Grottammare e dintorni.
Attraverso un lavoro certosino di documentazione fotografica a corredato di aneddoti e testimonianze, l’autore effettua un excursus storico dagli anni 50 ad oggi, in cui tornano a splendere gli anni più fulgidi delle vacanze nella Riviera delle Palme, quando nei locali della movida, oltre ai turisti, si incontravano big della musica nazionale e personaggi “storici” locali, protagonisti di gossip e di articoli di stampa. Croci nel libro ripercorre l’evolversi del turismo sambenedettese evidenziando nei decenni il cambiamento delle vacanze in Riviera.
Dice Remo Croci: ”Ho scritto un libro che ripercorre non solo gli anni della Dolce Vita ma anche quelli più recenti perché la nostra Riviera non ha smarrito il gusto di divertirsi. San Benedetto e Grottammare sono città che vivono e che hanno bisogno di essere animate. Credo che siano importanti le regole entro le quali muoversi. Nel libro spiccano episodi che vedono protagonisti non solo i Vip della musica leggera italiana ma personaggi locali, di cui alcuni interverranno domenica al Kursaal, che hanno fatto la storia del divertimento e intrattenimento locale. A loro va il mio personale grazie."
Aggiunge la Milandri, presidente della Omnibus: “Condividiamo appieno l’amore di Remo per il nostro territorio , e dedichiamo questa serata a chi si adopera per esso e ne è la prima immagine agli occhi del “forestiero” e turista: albergatori, ristoratori, operatori turistici e tutti coloro che operano nella hospitality.”
La serata, organizzata dall’associazione Omnibus Omnes e con il patrocinio del Comune di Grottammare, sarà introdotta dalla presidente Raffaella Milandri e presentata dalla giornalista Maria Elena Mentili. A conclusione aperitivo offerto dalla Cantina Velenosi.
|
08/10/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati