3° giornata "legalità' mi piace" di Confcommercio
Ascoli Piceno | Analisi di come sono cambiati i fenomeni criminali negli ultimi anni. L'impegno primario delle istituzioni su abusivismo e contraffazione.

Il Prefetto Patrizi
Il Prefetto Graziella Patrizi, ha concluso la 3° giornata della legalità, titolata "Legalità mi Piace", svoltasi per iniziativa di Confcommercio, presso la Sala Gialla della Camera di Commercio, alla presenza delle massime autorità provinciali e locali. L'evento, tenutosi in contemporanea in tutta Italia, intendeva infatti fare il punto sui fenomeni criminali che riducono la competitività del sistema produttivo, alterano le regole del mercato e danneggiano le imprese del terziario, anche del Piceno e delle Marche.
Dopo l'introduzione dei lavori effettuata dal presidente provinciale Confcommercio Fausto Calabresi, si è assistito, in diretta streaming con la Confederazione nazionale, alla presentazione delle risultanze dell'indagine statistica svolta da Confcommercio in collaborazione con CfK-Euristico sulle imprese, che ha analizzato come siano cambiati i fenomeni criminali negli anni anche della crisi, dandone una lettura aggiornata su scala nazionale e mettendo in evidenza le percezioni della criminalità da parte delle imprese e di ciò che le imprese stesse si attendono.
Al termine della diretta caratterizzata anche dagli interventi del presidente nazionale Confcommercio Carlo Sangalli e dei ministri dell'Interno e della Giustizia sono seguiti i saluti del presidente camerale Gino Sabatini, dell'assessore alle opere pubbliche del Comune di Ascoli, Valentino Tega, per conto del sindaco Guido Castelli e di Alberto Antognozzi consigliere provinciale, in rappresentanza del presidente Paolo D'Erasmo. Molto interesse ha quindi suscitato la relazione del col. Salvatore Tarantini del comando provinciale Guardia di Finanza, incentrata in particolare sul fenomeno contraffazione, abusivismo e sulle azioni e le risultanze su questo fronte della Guardia di Finanza.
Una giornata dunque dedicata alla legalità più che positiva che ha visto l'attenta partecipazione anche del maggiore Delle Grazie del comando provinciale dei Carabinieri, ma soprattutto di tanti imprenditori del Piceno che hanno ascoltato con attenzione l'impegno di tutti i referenti delle istituzioni proteso a garantire la necessaria legalità a tutti cittadini, quale prerequisito di una democrazia compiuta.
|
26/11/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati