Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Erasmus +" progettazione 2016"

San Benedetto del Tronto | Venerdì 29 gennaio SMARTEAM in collaborazione con FIDEAS organizza un corso di formazione sul programma europeo Erasmus+, presso la sede presso la sede formativa di Smarteam a Porto d’Ascoli, in Via Pasubio n. 77 (palazzo Tonic/Pittarosso).

di Alessandra Marcozzi

Erasmus

Erasmus+ è il nuovo programma dell’UE per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per il periodo 2014-2020, che per il 2016 mette a disposizione 1 miliardo ed 871 milioni di euro. Il corso di formazione organizzato da smarteam in collaborazione con Fideas e con il patrocinio della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino che si terrà il 29 gennaio presso la sede formativa di Smarteam a Porto d’Ascoli, in Via Pasubio n. 77 (palazzo Tonic/Pittarosso), intende approfondire gli aspetti operativi della progettazione nell’ambito di questo programma e in particolare rispetto alle Azione Chiave 1 e Azione Chiave 2.

La KA1 (mobilità) offre opportunità di apprendimento per i singoli, sia all’interno che al di fuori dell’UE (studio e formazione, tirocini, insegnamento e sviluppo professionale e attività giovanili non formali come ad esempio il volontariato). L’azione consente di effettuare periodi di apprendimento all’estero a persone provenienti da tutti i settori dell’istruzione e della formazione. La KA2 (partenariati strategici) supporta la cooperazione tra le istituzioni educative, le organizzazioni giovanili, le aziende, le autorità locali e regionali e le ONG al fine di scambiare o sviluppare prassi innovative nel settore dell’istruzione, della formazione e delle attività giovanili. Ciò con il fine principale di promuovere l’occupabilità, la creatività e l’imprenditorialità.

Il corso Fondi UE 2014-2020 – Programma ERASMUS+, dedicato a insegnanti, formatori, studenti, giovani, imprenditori e professionisti, ha l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per strutturare una proposta di successo, che tenga conto di elementi essenziali quali innovatività, valore aggiunto europeo, transnazionalità, internazionalizzazione e sostenibilità del progetto.

È possibile iscriversi al corso attraverso il seguente link: http://www.smarteam.net/fondi-ue-2014-2020-programma-erasmus/ Per ulteriori informazioni rispetto al corso: Tel.: 339.58.52.890 - Email: formazione@smarteam.net

24/01/2016





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati