Grande successo per il terzo open day dell’istituto alberghiero
San Benedetto del Tronto | Domenica 24 gennaio il terzo open day dell’istituto alberghiero di San Benedetto del Tronto ha registrato una grande affluenza di pubblico.
di Elvira Apone

due studenti della scuola simulano un check-in in inglese
Il terzo appuntamento con l’open day dell’istituto alberghiero, svoltosi domenica 24 gennaio dalle ore 15,00 alle 19,00 presso la sede della scuola in piazza Sciocchetti a San Benedetto del Tronto, ha riscosso un enorme successo, registrando un’affluenza di visitatori superiore ai due incontri precedenti.
L’istituto professionale alberghiero, che da I.P.S.S.A.R. è diventato I.P.S.S.E.O.A., cioè istituto professionale statale per i servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, è riuscito negli anni a mantenere e talvolta addirittura a incrementare il numero di iscritti, anche grazie a questa importante iniziativa che mette concretamente in contatto con la scuola genitori e figli interessati a proseguire qui il proprio percorso scolastico.
Il copione era pressoché lo stesso, seppure con qualche variante e con alcune novità. Gli ospiti, sempre accolti all’ingresso da alcuni studenti in divisa, venivano accompagnati al primo piano, dove altri allievi fornivano dimostrazioni pratiche relative all’accoglienza turistica, uno degli indirizzi del loro piano di studi. Questa volta, però, proprio per sottolineare l’importanza delle lingue straniere nell’offerta formativa della scuola, diversi studenti, soprattutto dei primi due anni, hanno presentato al pubblico ben tre simulazioni in lingua straniera: un check-in in inglese, l’unica lingua obbligatoria per tutti, un check-out in tedesco e anche un check-in in francese, due delle tre lingue a scelta degli studenti, ma che fanno comunque parte del programma sin dal primo anno di scuola. Un’altra importante novità, che è stata rilevata nel corso dell’evento, è l’introduzione nel piano di studi di un quarto indirizzo, oltre ai tre già esistenti: enogastronomia, servizi di sala e vendita e accoglienza turistica. Si tratta della pasticceria, una branca che desterà sicuramente notevole interesse e che, ovviamente, richiede una preparazione e una tecnica ben diverse da quelle necessarie per la cucina. Essendo già stato approvato, questo quarto orientamento potrà essere scelto, a partire dal terzo anno, proprio dagli allievi che si iscriveranno per il prossimo anno scolastico.
Al secondo piano, come al solito, sono stati illustrati ai visitatori i programmi dettagliati inerenti al percorso formativo della scuola, e al terzo piano le famiglie in visita hanno assistito a dimostrazioni pratiche: preparazioni di cocktails di vario genere stavolta, però, accompagnati, oltre che da gustosi pasticcini alla crema, anche da deliziosi spiedini di frutta guarniti con crema al cioccolato. Inoltre, due tavoli apparecchiati con gusto e con cura fornivano un’ulteriore dimostrazione di ciò che gli allievi hanno la possibilità di apprendere concretamente durante gli anni di scuola.
Con più di sessanta famiglie giunte da diverse località della zona per visitare l’istituto e per conoscerne la proposta educativa, questo terzo open day dell’istituto alberghiero ha superato il risultato di affluenza di pubblico ottenuto durante quello precedente, confermando ancora una volta l’interesse per questa scuola, punto di riferimento fondamentale per tutti quelli che scelgono una carriera professionale legata alla gestione alberghiera e ristorativa, una delle principali risorse del nostro territorio.
|
25/01/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati