Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Coralmente Rotary 2016 sabato 20 febbraio alle ore 18

San Benedetto del Tronto | L'iniziativa curata dal Rotary Club San Benedetto del Tronto mette in campo la Corale Tebaldini per un concerto di beneficenza a sostegno del progetto Polio Plus

Presentazione di Coralmente Rotary 2016

Alle ore 18 di sabto 20 febbraio, all'Auditorium Giovanni Tebaldini è in programma "Coralmente Rotary".

E'  un' iniziativa del Distretto 2090 Rotary, che raggruppa i Rotary Club di Umbria, Marche, Abruzzo e Molise ed è organizzato dal Rotary Club San Benedetto del Tronto con il patrocinio del Comune.

Ad ingresso gratuito, ma con offerta libera, il ricavato del concerto andrà a sostenere  il progetto dal titolo "Polio Plus", nato nel 1979 per sconfiggere la poliomielite, con l'impegno della Global Polio Eradication Initiative, che include Rotary International, Unicef, Centri statunitensi per la prevenzione e controllo delle malattie, Bill & Melinda Gates Foundation e i Governi del mondo.

La realtà sambenedettesepresieduta da Mario Laureati, aderisce in questo modo, oltre al contributo annuale che arriva da parte di ogni socio, contemporaneamente ai 64 Club del distretto.

L'avvioa dell'evento è fissato alle ore 18, con la proiezione di un video sviluppato intorno al percorso e ai risultati di Polio Plus, e al termine, alle 18.30 si terrà il concerto della Corale Polifonica Giovanni Tebaldini, presieduta da Alceo Spinozzi e diretta dai Maestri Guerrino Tamburrini e Silvia Ulpiani.

Ricco e vario il il repertorio, dall'Antico Inno Comunale di Assisi a musiche medievali, prevede anche un brano dedicato al Rotary, che sarà inserito sul sito del Distretto www.rotary2090 per partecipare al concorso tra tutti i club con un sondaggio di valutazione.

Per San Benedetto il brano sarà "Dolce sentire" di Riz Ortolani.

 

20/02/2016





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati