Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Comune e Sentina in gara per un bando per ridurre i rifiuti in mare

San Benedetto del Tronto | Nel progetto sambenedettese si presentano nuove tecnologie ecosostenibili

Il Comune di San Benedetto del Tronto, Ente Gestore della Riserva Naturale Sentina, ha partecipato ad un bando di finanziamento promosso dalla Fondazione "Costa Crociere" sulla prevenzione e riduzione dell'inquinamento marino.

Il progetto, che coinvolge l'Adriatico centrale e vede una partnership con l'area marina protetta "Torre del Cerrano", l'area marina protetta "Isole Tremiti" e l'ente "Parco del Conero", intende affrontare la problematica dei rifiuti marini sotto diversi aspetti, tra cui la riduzione dei rifiuti prodotti dal settore della pesca attraverso processi formativi e la diffusione di nuove tecnologie sostenibili.

Se il progetto, denominato "Costa pulita", dovesse risultare vincitore, sarà finanziata la formazione di almeno trenta operatori della piccola pesca (l'unica tipologia di pesca permessa all'interno delle aree protette marine) a cui saranno distribuite 25 mila cassette in materiale biodegradabile per lo stoccaggio del pescato. Tali cassette sono il frutto di una ingegnosa attività di ricerca e sviluppo operata dalla società sambenedettese "Blu Marine Service srl".

Verrà inoltre utilizzata, in tutte le aree protette coinvolte, una particolare rete per la raccolta di microplastiche marine con l'ausilio dell'imbarcazione sambenedettese "ECO1". Prevista anche l'organizzazione di dodici eventi di sensibilizzazione aperti alla cittadinanza e ai turisti. I risultati del progetto saranno poi divulgati, anche tramite newsletters e video promozionali, in eventi nazionali ed internazionali. La graduatoria dei progetti selezionati sarà diffusa dalla Fondazione Costa Crociere nel mese di aprile.

"I rifiuti marini rappresentano una minaccia crescente per l'ambiente marino e costiero - spiegano Paolo Canducci, assessore all'ambiente del Comune di San Benedetto del Tronto e Sandro Rocchetti, presidente del Comitato di Indirizzo della Riserva Sentina - ecco perché questo progetto innovativo ci consentirebbe di agire con forza per la protezione del nostro mare con benefici significativi per il turismo, l'ambiente e la fauna marina".

 

23/02/2016





        
  



5+1=
gaspari marcucci rocchetti (archivio)

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati