Grottammare Mask 2016
Grottammare | Alla kermesse teatrale grottammarese, trionfano i "Nosocomici".
di Umberto Sgattoni

I conduttori Cameli e Cermignani con i Nosocomici
Gran finale della kermesse "Commedie Nostre" a Grottammare.
La Rassegna di Teatro Amatoriale grottammarese ha visto il successo della compagnia marchigiana i Nosocomici, con lo spettacolo "Questa casa è un canicomio".
I Nosocomici, brillantemente diretti dal regista Franco Di Pancrazio, hanno la particolarità di avere il cast di attori interamente composto da infermieri della Asl di San Benedetto del Tronto.
Questi i nomi degli attori premiati: Giancarlo Concetti, Giovanni Lanciotti, Giulio Pompei, Luisa Massari, Marisa Urbanelli, Rosita Vulpiani, Annalisa Viscioni, Benedetta Grossi, Benedetto Labanti, Daniela Trobbiani, Elvira Paolini, Emidia Caprotti, Delia Di Teodoro, Rosella Angelini ed Emanuele Ciarrocchi.
Il premio speciale alla "miglior presenza scenica" è stato invece vinto dalla compagnia di Mogliano "I Lucaroni", rappresentati sul palco dall'attrice Paola Cruciani.
Riconoscimenti inoltre anche per Alessandro Casciotti (Miglior performer maschile 2016) e Marisa Urbanelli (Miglior performer femminile 2016).
La serata finale, condotta dalla show-girl Manuela Cermignani e da Giuseppe Cameli, è stata allietata dagli interventi musicali del giovane Bernardino Novelli, voice-leader della cover band Sugar Friends.
Inoltre, il cabarettista marchigiano Pier Massimo Macchini, ha intrattenuto il pubblico divertito in sala, con il suo esilarante show ispirato alla Regione Marche.
Infine, l'attore Mario Lanciotti ha omaggiato - nel corso della serata - la figura dell'indimenticato attore grottese Mario Pignotti, in arte Biccherù, pioniere del teatro dialettale cittadino.
Il trofeo della Rassegna - "Just in time" - è un'idea dell'artista Emanuele Califano Lidak e trae ispirazione diretta dal luogo cittadino nel quale, la rassegna stessa ha trovato sua ideale, naturale ed ormai storica collocazione: il Kursaal.
Cala dunque il sipario sulla dodicesima edizione: un'edizione da record, con oltre 230 attori amatoriali e ben 7 compagnie partecipanti.
Grande soddisfazione per l'Associazione Lido degli Aranci e per l'ideatore della rassegna, il Sindaco Enrico Piergallini: l'auspicio è quello di promuovere e favorire Grottammare, quale approdo naturale per il teatro amatoriale del centro Italia.
Nel proclamare i vincitori e motivandone la premiazione, il Sindaco Piergallini ha infine sottolineato come i Nosocomici abbiano saputo trattare "con ironia e leggerezza - fors'anche per la loro sensibilità professionale - argomenti delicati quali quelli inerenti alle problematiche della terza età; portando in scena con la disinvoltura di consumati professionisti caratterizzazioni esilaranti che hanno regalato al pubblico spaccati di famiglia e società, nelle quali tutti hanno potuto riconoscersi ed immedesimarsi".
|
20/03/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati