Affitti "in nero" al setaccio
Fermo | Controlli della Guardia di Finanza nel Fermano.

Guardia di Finanza
Si innesta nel solco dell'obiettivo strategico di contrasto ai fenomeni di evasione e di elusione fiscale connessi al settore delle locazioni immobiliari, lo specifico piano operativo del Comando Provinciale di Ascoli Piceno che - sulla base di tutta una serie di elementi acquisiti nel corso dei servizi di controllo economico del territorio - è stato attuato nel comprensorio della provincia di Fermo.
In particolare, le attività si sono estrinsecate nell'esecuzione di specifici controlli (accertamenti patrimoniali, indagini finanziarie e più in generale, investigazioni a carattere economico-patrimoniale) nei confronti di agenzie immobiliari, residence e persone fisiche titolari di diversi immobili in zone ove, notoriamente, si intrecciano interessi economici gravitanti anche intorno al fenomeno della prostituzione, che hanno permesso di portare alla luce significativi elementi d'interesse per la ricostruzione dell'origine e della destinazione dei flussi finanziari.
Tali articolate e trasversali metodologie operative, hanno determinato la scoperta di una massa impositiva sottratta all'Erario quantificata in oltre 400.000 euro, a cui si aggiungono le sanzioni correlate ai 115.000 euro di violazioni all'I.V.A..
L'azione investigativa ha riguardato anche due giovani donne straniere - verosimilmente praticanti la prostituzione e risultate completamente sconosciute al Fisco - la cui posizione agli effetti fiscali è risultata assolutamente incongrua e incompatibile con il tenore di vita condotto e le disponibilità sia finanziarie, sia patrimoniali, a vario titolo accumulate.
Alle stesse, sono stati contestati oltre 170.000 euro di proventi derivanti dall'esercizio dell'attività illecita di prostituzione.
|
21/03/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati