Festa della Liberazione, deposte le corone sui monumenti ai caduti
San Benedetto del Tronto | Causa maltempo, la cerimonia istituzionale è stata celebrata in forma ridotta. Annullati “Ludobus” e concerto in piazza.

Era, infatti, in programma, l'intervento della professoressa Rita Forlini dell'Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione di Ascoli Piceno, sul ruolo delle donne picene durante la Resistenza.
Nonostante la pioggia, - alla presenza di autorità civili e militari, provinciali e dei Comuni del comprensorio (Ripatransone, Monteprandone, Grottammare, Cupra Marittima), delle associazioni degli ex combattenti e d'Arma e dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - si è tenuta la cerimonia di deposizione delle corone presso i monumenti ai caduti di viale Secondo Moretti.
Successivamente, il corteo si è spostato verso la sede dell'Associazione Marinai d'Italia, dove le autorità civili e militari hanno reso omaggio al monumento che ricorda i caduti della Marina Militare.
Anche le iniziative previste per oggi pomeriggio, subiranno una variazione: non si svolgeranno il concerto de "Gli Sbandanti marching street band" e il "Ludobus Legnogiocando" giochi di legno per bambini, ragazzi, genitori e nonni, a cura della Saltamartino Eventi.
Mentre invece, si svolgerà regolarmente l'inaugurazione del "Giardino dei sensi", area didattica realizzata vicino alla Torre sul Porto nella Riserva Naturale Regionale Sentina e finalizzata alla percezione della natura attraverso i sensi: vista, olfatto, udito, tatto e gusto, guideranno i visitatori, alla scoperta delle forme e dei colori della vegetazione, dei suoni della natura, dei profumi dei fiori, della dolcezza dei frutti.
L'appuntamento, è alle ore 16,00, all'ingresso nord della Riserva (in via del Cacciatore).
|
25/04/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji