Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli studenti sambenedettesi al lager di Mauthausen

Steyr | La toccante visita al Campo di Concentramento nazista, conclude il viaggio di istruzione in Austria, che rinnova il gemellaggio con la città di Steyr.

Con la visita al campo di concentramento di Mauthausen, si conclude oggi, martedì 26 aprile, l'intenso viaggio d'istruzione in Austria degli studenti degli Istituti Scolastici Superiori cittadini, promosso dall'Amministrazione Comunale nell'ambito delle Celebrazioni per il 25 Aprile e nel contesto delle Iniziative per il Gemellaggio con la città austriaca di Steyr.

Nella giornata di domenica 24 aprile, gli ottanta studenti dei Licei Classico "Leopardi" e Scientifico "Rosetti", dell'IPSAAR "Buscemi" e del Commerciale "Capriotti", accompagnati dai docenti e da una delegazione del Comune, hanno visitato la città di Vienna.

Lunedì 25 aprile, la delegazione sambenedettese è poi stata ricevuta nel Municipio della città gemellata di Steyr.

Accompagnati da Ute Wiesmayr - storica promotrice del gemellaggio tra le due municipalità - gli studenti sono stati accolti dal sindaco Gerald Hackl, il quale ha ricordato l'importanza dell'amicizia tra le due Municipalità, auspicando ancora tanti anni di visite reciproche, soprattutto tra i giovani.

Poi, i ragazzi si sono divisi in quattro gruppi ed hanno fatto visita ad altrettante scuole della città.

Nel pomeriggio, invece, si è tenuta la visita guidata nella città di Steyr.

Infine, nella mattinata di martedì 26 aprile gli studenti hanno visitato il Campo di Concentramento di Mauthausen.

Una guida di lingua italiana, li ha accompagnati nella visita di tre delle diciotto baracche nelle quali venivano tenuti prigionieri gli ebrei.

Gli studenti, hanno avuto modo di vedere il muro - detto dei lamenti - dove i deportati, appena arrivati al campo, attendevano quale sarebbe stato il loro destino; il forno crematorio e la camera a gas; la scala della morte e il Museo.

Una visita, particolarmente toccante e densa di profondi significati. 

La giornata, ha previsto inoltre una visita al castello di St. Florian, con visita guidata alla biblioteca del monastero: una delle più importanti biblioteche d'Europa che ha anche ispirato le scenografie del cartone animato "La Bella e la Bestia".

Il gruppo, rientrerà in Italia nella giornata di domani, mercoledì 27 aprile.

26/04/2016





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati