Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In Biblioteca Comunale il primo “Baby Pit Stop Unicef” regionale

San Benedetto del Tronto | Nella struttura, è stato adibito uno spazio per cambio di pannolini e allattamento.

Alla presenza della Presidente del Comitato provinciale Unicef di Ascoli Piceno Sonina Acciarri e di alcune volontarie, di rappresentanti dell'associazione "Il Melograno" e di mamme con i loro bambini, nella sezione bambini della Biblioteca Comunale "Lesca", nel pomeriggio del 27 aprile, è stato inaugurato il primo "Baby Pit Stop" Unicef della regione Marche.

Da ieri, dunque, le mamme potranno usufruire di questo servizio, riconoscibile dal simbolo apposto all'ingresso della struttura.

Il nome "Baby Pit Stop" - peraltro - è particolarmente significativo, datoché ricorda il momento in cui le automobili di Formula Uno si fermano per effettuare il cambio gomme o fare il pieno benzina in tempi rapidissimi.

Ed in fondo, anche per le mamme è fondamentale svolgere certi adempimenti nel più breve tempo possibile.

Allattare al seno, è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque; ma che a volte risulta difficile, se non proibitivo.

Nella Biblioteca Comunale di San Benedetto, d'ora in poi, troveranno uno spazio riservato, con una comoda poltrona, un tavolino e un fasciatoio.

Per questo l'UNICEF Italia - nell'ambito dell'iniziativa "Ospedali & Comunità Amici dei Bambini" - si pone come obiettivo l'allestimento di ambienti protetti, in cui le mamme si sentano a proprio agio per allattare il loro bambino e provvedere al cambio del pannolino quando si trovano fuori casa.

Durante il pomeriggio, si è anche tenuta una lettura ad alta voce di "Nati per Leggere", per piccoli da 0 a 6 anni curata dall'associazione "Liberalonda".

28/04/2016





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati