Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Partecipazione ed interesse a Cupra Marittima per l'esercitazione di protezione civile

Cupra Marittima | Si tratta della prima volta per il gruppo di lavoro costituitosi ex novo sei mesi fa nella provincia di Ascoli Piceno e composto da diverse associazioni non profit

I partecipanti all'esercitazione

Partecipazione ed interesse per l'esercitazione di protezione civile che ha interessato l'ambiente marino e quello terrestre, tenutasi la scorsa settimana a Cupra Marittima. Si tratta della prima volta per il gruppo di lavoro costituitosi ex novo sei mesi fa nella provincia di Ascoli Piceno e composto da diverse associazioni non profit operanti nel settore della Protezione Civile. Ognuna con una particolare specificità, tutte hanno risposto positivamente all'invito del presidente della Fisa (Federazione italiana salvamento acquatico) Raffaele Perrotta, trasformando l’esercitazione in un'occasione di crescita e di formazione.

Sono state sperimentate nuove strategie di soccorso che saranno sviluppate e fatte conoscere anche a tutti i responsabili Fisa d'Italia. Erano presenti la Chimaera Association di San Benedetto del Tronto, l’ Anc (Associazione Nazionale Carabinieri) di Spinetoli, la Sipem Sos Marche, l’Ari di Ascoli e di San Benedetto, la Gre Avpc di Colli del Tronto, tutte insieme per rispondere alle emergenze con abilità, competenza e professionalità, ma anche la Misericordia di Grottammare, che con il proprio staff di pronto intervento ha gestito con serietà e professionalità un'emergenza di intervento sanitario simulato in uno scenario a essa nuovo.

‘Ogni organismo di volontariato riveste un ruolo fondamentale nel sistema della Protezione Civile Regionale e nazionale - afferma Raffaele Perrotta – e siamo sicuri che, mettendo sul campo tante specializzazioni in sinergia tra loro, si potrà ottimizzare la qualità dell’intervento per cui si è chiamati. Il motto che ci contraddistingue è parlare un unico linguaggio e ringrazio tutti i volontari per la professionalità dimostrata e ai responsabili regionali per aver permesso un evento così importante in una prospettiva di sicurezza sociale volta all'innovazione’. 

Quella della scorsa settimana è stata la prima di una serie di esercitazioni che saranno svolte a cadenza regolare. Solo attraverso la formazione infatti si potrà uscire dai confini comunali, provinciali e regionali per interagire efficacemente col sistema nazionale permettendo l’acquisizione di nuovi metodi operativi adeguati alla richieste di intervento sempre in evoluzione mantenendo una salda collaborazione con le autorità preposte.

20/05/2016





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati