Amministrative 2016: al CNS le associazioni sportive incontrano i candidati sindaco
| Tre i principali temi trattati: Bolkestein, tasse sui rifiuti e aree demaniali
di Luisa Urbani
Ieri mattina CNS, Lega Navale Italiana, Circolo Tennis Maggioni, Pattinatori Sambenedettesi, A.s.d. Bocciofila Sambenedettese e Cittadinanza Attiva hanno incontrato i cinque candidati sindaco alle elezioni comunali del 5 giugno. Tre i principali temi trattati: Bolkestein, tasse sui rifiuti e aree demaniali. Argomenti che preoccupano molto le suddette associazioni.
Abbastanza rassicuranti le parole dei candidati i quali all'unisono hanno ribadito che si impegneranno per venire incontro ai problemi delle associazioni ma che per molti aspetti l'Amministrazione Comunale può fare bene poco.
Alcuni di loro sostengono la necessità di rivedere il sistema della raccolta differenziata. "Sono state raggiunte percentuali buone, ma affrontando costi troppo alti. Si dovrà lavorare per la creazione di meccanismi di pagamento legati all'effettiva produzione dei rifiuti" ha sottolineato Perazzoli.
Castagna poi ha ribadito l'importanza della riqualificazione della zona porto come riqualificazione della città.
De Vecchis ha parlato di un cambiamento della gestione della politica. "Bisogna modificare culturalmente l'approccio alla politica locale. Si deve gestire San Benedetto insieme al cittadino".
Spadoni, dopo aver accennato ad un modello di sviluppo alternativo per la creazione di una città più vivibile,fa ricorso alla politica europea affermando che è questa che incide sulla gestione di alcuni problemi trattati durante il dibattito.
Chiarezza, collaborazione e valutazione delle risorse, queste la parole più ricorrenti di Piunti il quale ha sottolinea come il porto sia un'opportunità per la nostra città in quanto fonte di turismo e commercio.
|
20/05/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati