Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In Senegal una scuola intitolata a Domenico Mozzoni

San Benedetto del Tronto | Una delegazione comunale inaugurerà la struttura, per il cui ampliamento si adoperò il compianto Assessore Comunale.

Domenico Mozzoni

Sarà in Senegal dal 21 al 24 maggio una delegazione del Comune di San Benedetto guidata dal sindaco Giovanni Gaspari.

Cuore della missione sarà la cerimonia di inaugurazione della scuola elementare del villaggio di Deni Malick Gueye, nel comune di Diammadio, a circa 40 km dalla capitale.

La scuola è stata ampliata e ristrutturata anche grazie al contributo di 20.000 euro erogato dal Comune e ai fondi raccolti dalle scuole elementari cittadine tra il 2010 e il 2011.

L'iniziativa si chiamava "Progetto Deni", dal nome del villaggio, fu proposta dall'associazione di solidarietà e cooperazione internazionale "Terre des Egales" e fu coordinata e seguita - passo dopo passo - dal compianto Domenico Mozzoni, medico, Assessore Comunale dell'epoca, scomparso nel gennaio scorso.

E proprio a Domenico Mozzoni sarà intitolata la scuola; e lo scoprimento della targa, avverrà alla presenza della moglie di Mozzoni, sig.ra Anna Maria, della sorella e dei figli.

Faranno parte della delegazione anche il capo della segreteria del sindaco Guido Renzi e Giacomo Perotti in rappresentanza della marineria sambenedettese, a testimonianza dell'epopea della pesca oceanica che vide per anni tanti marittimi operare nelle acque senegalesi.

Nell'ambito della missione sono previsti anche incontri con la Municipalità di Dakar e con rappresentanti dell'Assemblea Legislativa del Senegal per contraccambiare la visita compiuta alcuni anni fa da esponenti istituzionali di quel Paese, proprio per sostenere il "Progetto Deni".

Va ricordato che il villaggio è stato per lungo tempo sprovvisto di qualsiasi servizio scolastico e i bambini della zona, per avere un'istruzione, dovevano compiere ogni giorno 8 chilometri a piedi.

20/05/2016





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati