Controlli dei Carabinieri di Ascoli Piceno: due deferiti
Castel di Lama | Questo l’esito di una serie di controlli coordinati nei territori del Capoluogo di Provincia e di Castel di Lama, effettuati dall’Arma dei Carabinieri. I soggetti sono stati deferiti, l’uno per tentato furto, l’altro per possesso di hashish.

Controlli dei Carabinieri di Ascoli Piceno: 2 deferiti.
Questo l'esito - nella giornata appena trascorsa - di una serie di controlli coordinati nel territorio del Capoluogo e Castel di Lama, effettuati dai Carabinieri di Ascoli Piceno.
L'attività operativa - che ha visto impegnate 10 pattuglie - ha consentito di monitorare gli avventori in orario serale/notturno dei principali centri di aggregazione quali i centri commerciali e le zone industriali, già teatro nei mesi precedenti di alcuni episodi di furto in danno di abitazioni ed esercizi commerciali.
Tali controlli rientrano nel più ampio programma di intensificazione dei servizi di controllo durante le ore generalmente dedicate allo svago dell'approssimarsi del fine settimana, momento in cui viene avvertita maggiormente dalla popolazione la necessità di una vicinanza fattiva e concreta delle Forze dell'Ordine, al fine di prevenire furti in abitazione ed altri eventi delittuosi (approfittando della momentanea assenza dalle proprie case).
In particolare - nel corso della loro attività operativa - i militari dell'Arma dei Carabinieri hanno deferito in stato di libertà:
R.N. 50enne originario di Castel di Lama - già noto alle Forze dell'Ordine per reati contro il patrimonio e stupefacenti - che veniva colto in flagranza mentre, dopo essersi introdotto all'interno di una tartufaia, tentava di rubarne i preziosi frutti; ma non aveva fatto i conti, con i Carabinieri che lo sorprendevano su segnalazione stessa, dei proprietari del fondo.
A.R., ascolano 25enne, che sottoposto a perquisizione domiciliare, su iniziativa dei Carabinieri del N.O.R.M., veniva trovato in possesso di un panetto di hashish di un etto, che sarebbe stato poi immesso nel mercato ascolano e dell'hinterland.
|
21/05/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati