Mostra "Sulle tracce del Mito. Omaggio a Mauro Crocetta
Ascoli Piceno | La mostra conclude l'omonimo progetto, coordinato dalla prof.ssa Buttafoco, che ha visto affiancati il Liceo Artistico "O.Licini" di Ascoli diretto dalla dott.ssa Agnese Ivana Sandrin e la "Fondazione Mauro Crocetta" presieduta da Maria Rosaria Sarcina.
di MM

Invito Crocetta
Mercoledì 1 giugno alle ore 11.30 si terrà nei locali della Libreria Rinascita in Piazza Roma, con la presentazione del prof. Stefano Papetti, l'inaugurazione della mostra "Sulle tracce del Mito. Omaggio a Mauro Crocetta.
La mostra è il momento conclusivo dell'omonimo progetto, coordinato dalla prof.ssa Buttafoco, che ha visto affiancati il Liceo Artistico "O.Licini" di Ascoli Piceno diretto dalla dott.ssa Agnese Ivana Sandrin e la "Fondazione Mauro Crocetta" di Martinsicuro presieduta dalla dott.ssa Maria Rosaria Sarcina.
Saranno esposti i lavori grafico-pittorici e plastici che gli alunni della classe quinta dell'indirizzo di Arti Figurative hanno realizzato, sotto la guida dei professori Giuliani, Lakus, Mutschlechner, Ticchiarelli e Zechini, dopo la visita alla sede della Fondazione dove hanno potuto conoscere le opere dello scultore (1942-2004). Nell'occasione verranno esposti anche i lavori, realizzati sempre dagli alunni del 5° di Arti Figurative, nell'ambito del progetto didattico/artistico "Metamorfosi Contemporanee"a cura di Alessandra Rossi.
La mostra rimarrà aperta fino al 5 giugno.
La mostra è il momento conclusivo dell'omonimo progetto, coordinato dalla prof.ssa Buttafoco, che ha visto affiancati il Liceo Artistico "O.Licini" di Ascoli Piceno diretto dalla dott.ssa Agnese Ivana Sandrin e la "Fondazione Mauro Crocetta" di Martinsicuro presieduta dalla dott.ssa Maria Rosaria Sarcina.
Saranno esposti i lavori grafico-pittorici e plastici che gli alunni della classe quinta dell'indirizzo di Arti Figurative hanno realizzato, sotto la guida dei professori Giuliani, Lakus, Mutschlechner, Ticchiarelli e Zechini, dopo la visita alla sede della Fondazione dove hanno potuto conoscere le opere dello scultore (1942-2004). Nell'occasione verranno esposti anche i lavori, realizzati sempre dagli alunni del 5° di Arti Figurative, nell'ambito del progetto didattico/artistico "Metamorfosi Contemporanee"a cura di Alessandra Rossi.
La mostra rimarrà aperta fino al 5 giugno.
|
28/05/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Ascoli Piceno
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati