Nasce il Coro Polifonico Sambenedettese ISC Centro e danza folkloristica annessa.
San Benedetto del Tronto | Un laboratorio di musica e danza folkloristica
di Redazione

Coro Isc Centro
Grazie all' ISC Centro di San Benedetto del Tronto, alla scuola secondaria ad indirizzo musicale M. Curzi, alla sua dirigente, prof. Laura D'Ignazi e alle insegnanti di musica, è stato possibile, per la prima volta in questo anno scolastico, dare vita a un gruppo formato da giovanissimi talentuosi studenti che sono stati selezionati da varie classi per portare avanti la tradizione musicale del nostro territorio.
È nato così il Coro Polifonico Sambenedettese ISC Centro con tanto di danza folkloristica annessa.
Il gruppo, da oggi disponibile a rappresentazioni all'interno di manifestazioni ed eventi, ha voluto regalare un saggio del suo repertorio esibendosi per la prima rappresentazione ufficiale nella Sala Consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto sabato 28 maggio.
Alla presenza del Sindaco Giovanni Gaspari e dei principali rappresentanti della cultura e della ricerca storica del territorio, i 45 ragazzi nel tipico costume sambenedettese d'epoca, hanno saputo affascinare, stupire, fino anche commuovere, l'affollata platea di intervenuti.
Soddisfazione per la docente responsabile prof.ssa Manuela Federici e per le insegnanti di musica che tanto si sono prodigate per un'ottimale preparazione dei coristi: prof.ssa Stefania Di Sante e Giuseppina Palestini, nipote di quel maestro Bruni che nei primi decenni del ‘900 compose le splendide melodie finalmente rispolverate e proposte nelle loro versioni originali.
"Nuttate de lune","Lu marenare e i mutore" , "Cecchenelle" e le altre amate canzoni sambenedettesi ora hanno ripreso vita e speranza: saranno le nuove generazioni con il loro contagioso entusiasmo a traghettare la storia, il dialetto e la tradizione verso un futuro che non potrà mai più fare a meno del suo prezioso passato.
link video Nuttate de lune https://youtu.be/9J7x3S37PXI
in allegato la locandina e una foto del coro
|
29/05/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati