Ciclismo e vini biologici, accoppiata vincente
Offida | Migliaia di partecipanti alla Granfondo di San Benedetto hanno potuto assaggiare le eccellenze enogastronomiche del Piceno

La Gran Fondo 2016
I vini dell’azienda vitivinicola Ciù Ciù di Offida sono stati protagonisti della Granfondo San Benedetto del Tronto che ha richiamato nella cittadina rivierasca oltre 1600 partecipanti. Gli atleti hanno potuto, insieme ai loro accompagnatori e ai tanti appassionati di ciclismo intervenuti, degustare l’ampia gamma dei vini biologici Ciù Ciù. Le etichette dell’azienda infatti, da sabato a domenica, sono state assaggiate da centinaia di persone che hanno particolarmente appezzato la loro alta qualità e la loro natura biologica. Non solo: ciascun iscritto ha avuto in dono, all’interno del pacco gara, una pregiata bottiglia di vino Ciù Ciù. Un cadeau unico e di grande pregio e un ricordo del Piceno che ha ospitato la carovana dei corridori provenienti da tutta Italia. Per due giorni quindi migliaia di persone hanno potuto assaggiare le eccellenze enogastronomiche del Piceno e con esse anche i vini dell’azienda di Offida fondata da Natalino Bartolomei e gestita oggi dai figli Walter e Massimiliano. I vini della cantina sono sempre più spesso protagonisti di esclusivi eventi legati al mondo della moda e dello spettacolo e pensati per un pubblico selezionato e di alto livello e al tempo spesso sono partner di importanti iniziative sportive, come appunto quella di San Benedetto del Tronto, che richiamano migliaia di persone. La Granfondo è partita ed è poi arrivata nella città delle palme, ma il percorso ha toccato molti dei piccoli centri della provincia di Ascoli Piceno, tra i quali l’incantevole borgo medievale di Offida dove ha sede l’azienda vitivinicola Ciù Ciù e dove si trova lo showroom dell’azienda, ubicato nel cinquecentesco Palazzo Mercolini Tinelli che sorge nella splendida piazza del Popolo e che richiama ogni anno migliaia di appassionati di vino che giungono appositamente per degustare le etichette dell’azienda.
|
30/05/2016
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati