Grande successo per l'incontro sul tema “Anziani e solitudine alimentare”
San Benedetto del Tronto | L'iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Mano a Mano…Sentiamoci”, promosso dalla Cooperativa Mano a Mano Onlus e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
Un momento dell'incontro
Si è parlato di “Anziani e solitudine alimentare” nel corso del secondo incontro di informazione organizzato nell’ambito del progetto “Mano a Mano…Sentiamoci”, promosso dalla Cooperativa Mano a Mano Onlus e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
L’appuntamento si è svolto presso il Salone parrocchiale della Chiesa di San Filippo Neri di San Benedetto e ha richiamato l’attenzione in particolar modo di persone anziane, familiari, operatori del settore e persone interessate a ricevere informazioni e suggerimenti, per riconoscere i sintomi di questo particolare stato di disagio. L’alimentazione equilibrata, la dieta mediterranea e il cibo naturale sono stati gli argomenti trattati, nei termini più chiari e semplici, dalla dottoressa Claudia Troiani, biologa nutrizionista, che ha offerto anche suggerimenti, spunti e consigli per mangiare in salute, senza spendere troppo.
Durante l’incontro, i partecipanti hanno avuto il piacere di degustare prodotti genuini del nostro territorio, offerti dalle aziende Agriturismo Azzurro di Acquaviva Picena e Euromar di San Benedetto del Tronto, mentre la Fertitecnica Colfiorito di Foligno, azienda leader nel settore dei legumi e cereali, ha omaggiato i presenti di una confezione della nuova linea Viverbene Naturalmente, il cibo sano che unisce il gusto della tradizione alla semplicità del consumo. L’iniziativa è stata pensata come attività di sensibilizzazione degli anziani e delle loro famiglie sul tema dell’alimentazione, con la consapevolezza che una dieta corretta nella terza età, sia il primo passo per una migliore qualità della vita.
La Cooperativa Mano a Mano di via Tommaseo 30 a San Benedetto, ha già in cantiere il prossimo appuntamento che si svolgerà mercoledì 15 giugno presso il Teatro San Filippo Neri. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare allo 0735/500358 o ai numeri 349/4405405 – 349/4419192.
|
06/05/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
San Benedetto
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati