Ecco la nuova carta d’identità elettronica, arriverà a casa in 6 giorni
San Benedetto del Tronto | Il Comune acquisirà solo i dati e il documento sarà spedito per posta dal Ministero. Si parte il 23 luglio.

La Città di San Benedetto del Tronto è tra i 199 Comuni d'Italia che per primi adotteranno il sistema di rilascio della nuova "Carta d'Identità Elettronica" o, brevemente, CIE.
Per i sambenedettesi non si tratta certo di una novità, visto che da molti anni gli sportelli dei Servizi Demografici rilasciano la "tesserina di plastica" azzurra al posto del vecchio documento cartaceo. Ma la nuova carta avrà caratteristiche, e soprattutto modalità di consegna, molto differenti.
Oltre a valere come documento di identità e di espatrio in tutti i Paesi UE e in quelli che la accettano al posto del passaporto, la "nuova" CIE (che costerà 22,21 euro comprensivi di Iva e diritti di segreteria) :
- conterrà un microprocessore per la memorizzazione delle informazioni necessarie per la verifica dell'identità del titolare, compresi gli elementi biometrici (fotografica e impronta digitale).
- conterrà l'eventuale consenso o il diniego alla donazione di organi o tessuti in caso di morte.
- potrà essere usata in futuro come strumento di identificazione per accedere ai servizi della PA attraverso lo SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale (www.spid.gov.it).
Il cittadino continuerà sempre a rivolgersi agli sportelli d'anagrafe del proprio Comune ma non sarà più il Comune a rilasciare la CIE.
L'operatore comunale acquisirà i dati su un sistema informatico collegato con il Centro Nazionale dei Servizi Demografici del Ministero dell'Interno.
Materialmente, poi, la carta sarà stampata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e sarà spedita all'indirizzo indicato entro 6 giorni lavorativi (come già avviene per la patente di guida).
Il Ministero dell'Interno ha indicato le fasi di avvio del servizio per ogni Comune interessato: a San Benedetto questa fase si svolgerà dal 18 al 22 luglio 2016.
Dopo questa data, il Comune non potrà più consegnare allo sportello alcun tipo di carta di identità.
Chi ha la carta in scadenza, farà bene a tener conto della novità e presentarsi in Anagrafe il prima possibile per non rimanere senza documento, magari alla vigilia della partenza per un viaggio.
Per ulteriori informazioni: www.cartaidentita.interno.gov.it
|
28/06/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji