A San Benedetto il seminario "Aspetti psicologici nel bambino sordo".
San Benedetto del Tronto | L'organizzazione è della Sordapicena, da anni impegnata nell’organizzazione di eventi volti a far conoscere il mondo dei sordi a tutti

la locandina del seminario
La Sordapicena organizza domenica 12 giugno dalle ore 15 alle ore 18 nell'auditorium del Comune di San Benedetto (in collaborazione con l'Ambito Sociale Territoriale 21) un seminario dal titolo "Aspetti psicologici nel bambino sordo". La sordità è invisibile e spesso si rivela solo quando si inizia a comunicare con la persona sorda ed è una condizione dalle molteplici sfaccettature e non esiste una ricetta che vada bene per tutti.
La Sordapicena, da anni impegnata nell’organizzazione di eventi volti a far conoscere il mondo dei sordi a tutti, organizza un incontro informativo rivolto a genitori, insegnanti, logopedisti, operatori del settore e a chiunque sia interessato, al fine di fornire loro un quadro generale sulla sordità, una serie di informazioni utili,approfondendo aspetti particolari della stessa. Il seminario sarà tenuto dal Dottor Mauro Mottinelli, psicologo e psicoterapeuta sordo.
‘Nessun genitore è preparato a scoprire che il proprio figlio ha una disabilità – fanno sapere dalla Sordapicena – la sordità colpisce in media un bambino su 1000 e la stragrande maggioranza di essi viene accolto da famiglie di udenti. Cosa prova il genitore? Cosa prova il bambino? Quali sono i diversi approcci e gli strumenti a disposizione? Cos'è la lingua dei segni? Cos’è il bilinguismo?’
L'incontro vuole offrire una visione globale del bambino sordo, analizzandone gli aspetti psicologici nelle varie fasi evolutive e suggerendo strategie di intervento per il superamento delle difficoltà. Al termine della relazione il Dottor Mottinelli risponderà alle domande dei presenti. Seguiranno testimonianze di persone sorde aventi ad oggetto la propria infanzia, le difficoltà incontrate e come sono state superate. L’incontro sarà accessibile sia alle persone sorde che a quelle udenti in quanto sarà presente il servizio di interpretariato italiano/Lis e viceversa.
|
07/06/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati