Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare è davvero il Paese dei Balocchi, ed il vecchio Borgo torna in festa.

Grottammare | Il Vecchio Incasato della città natale di Pericle Fazzini, torna “Il paese dei Balocchi”; gli eventi della manifestazione saranno - infatti - replicati, per le vie del borgo, mercoledì 13 luglio.

Grottammare, è davvero il Paese dei Balocchi.

Il Vecchio Incasato - il cosiddetto Paese Alto - torna in festa per quella che stando ai riscontri dell'Amministrazione Comunale e delle cronache, è stata una delle manifestazioni di maggior successo, di quest'anno.

E così, visto il grande successo e le numerose richieste pervenute - l'Associazione Paese Alto, con l'immancabile patrocinio del Comune di Grottammare - annuncia la replica dell'evento "Incontrando Pinocchio - Grottammare Paese dei Balocchi".

L'appuntamento è fissato per mecoledì 13 luglio, alle ore 19,30, con lo spettacolo teatrale itinerante "Io Voglio Giocare" con la partecipazione di: Enrico Cava (Pinocchio), Mario Lanciotti (Geppetto), Licia Rivosecchi (Grillo parlante), Clarita Baldoni (Mangiafuoco), Tonino Pignotti (Il Gatto), Massimo Michelangeli (La Volpe), Luca Vagnoni (Lucignolo), Alessandra Ficcadenti (Fata Turchina).

La regia dello spettacolo è affidata alla giovane grottammarese Martina Sciarroni che ha offerto una originale e personale rilettura della fiaba, cogliendo vari spunti dalla quotidianità.

A seguire - la festa del borgo - proseguirà alle ore 21,00 circa, in Piazza Peretti, con il concerto musicale della band "Thats' amore".

In tal occasione - peraltro - verrà allestita la mostra delle opere che hanno portato alla realizzazione dell'evento, firmate dal maestro Francesco Colella.

Fra queste, non mancherà il libro illustrato "Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino", lavoro che ha inserito il Colella nel novero degli illustratori autorizzati dalla Fondazione nazionale Carlo Collodi.

Il testo a cui si è ispirato il maestro Colella è un'edizione critica edita dalla Fondazione in occasione del centenario di Pinocchio nel 1983, a cura di Ornella Castellani Pollidori e con il patrocinio dell'Accademia della Crusca.

Il volume si compone di 192 pagine e contiene oltre 100 illustrazioni che raccontano Pinocchio, ambientandone le avventure nel vecchio incasato di Grottammare.
L'opera è stampata in color seppia su carta di pregio "Palatina"; il progetto di stampa, è stato curato dal grafico Michele Rossi; la tiratura, 1100 copie.

La partecipazione agli eventi è gratuita.

09/07/2016





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati