Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via il 32^ Cabaret Amore Mio! Prima serata al Palariviera

Grottammare | La decisione è presa, per il momento solo per la serata di venerdì 5 agosto

di Stefania Mezzina

Non si poteva rischiare di dare il via alla serata e di doverla interrompere per le avverse condizioni atmosferiche.

Anche se il direttore artistico, Enzo Iacchetti, alla conferenza stampa sviluppata questa mattina all'Hotel Roma, a Grottammare, si era detto positivo, pur evidenziando il suo ottimo ricordo verso la struttura, definita dallo stesso "bel teatro, con una buona acustica".

"Non intendiamo correre il rischio - ha detto il sindaco di Grottammare, Enrico Piergallini - in ballo ci sono circa 14 mila euro di incassi".

Quindi il ricordo di un'edizione andata in scena al chiuso, quella nel 2008, quando Cabaret AmoreMio si trasferì al cine-teatro Calabresi.

Con gli organizzatori, per il comune il sindaco e Simone Splendiani, il direttore artistico Enzo Iacchetti, c'erano la presentatrice Laura Freddi e Simona Samarelli, presenza fissa delle due serate, con Alex De Santis e Davide Aiello.

Tornando al concorso, saranno sei i partecipanti, i quali avranno sette minuti ciascuno per convincere la giuria a sceglierli: sono Luca Ciardullo di Cesena, Ciro Cavallo di Lucca, il duo Toni Marci di Trento, il trio Progildan di Arezzo, Elena Ascione di Torino e Giancarlo Di Biase di La Spezia.

La presenza di una sola donna tra i concorrenti è la circostanza che infastidisce Enzo Iacchetti:

"Ogni anno spero che le partecipanti siano di più, ma alla fine il numero si riduce sempre al minimo. E' un vero peccato", ha dichiarato il direttore artistico.

Alla conduzione del festival torna la bella Laura Freddi, ormai di casa a Grottammare, apprezzata anche per la sua semplicità e cordialità.

Tra gli ospiti fissi la cantante Simona Samarelli, definita da Iacchetti quale "grande sorpresa di questo festival" e il duo Marta & Gianluca. Questi ultimi avranno oltre trenta minuti per esprimere la loro comicità, applaudita nell'edizione 2015, ma certamente in tempi minori.

Apertura un omaggio ad Anna Marchesini, scomparsa negli ultimi giorni.

Al termine del primo appuntamento, quello di stasera, venerdì 5 agosto, ci sarà la consegna della prima Arancia d'Oro, quella a Francesco Guccini.

"E' una persona molto spassosa, che viene dal cabaret. Sul palco spiccherà una scenografia che rievocherà una vecchia osteria, quella che ospitava Guccini nel passato. Io canterò una canzone in dialetto emiliano e lui dovrà correggermi", ha spiegato Enzo Iacchetti.

In scena anche uno dei due vincitori dell'edizione 2015, Massimo Valz Brenta.

Sabato 6 agosto, sarà Diego Abatantuono a ricevere il premio del comune: "rideremo moltissimo. Lui è un comico di razza", ha dichiarato il direttore artistico.

Il resto della serata sarà per la proclamazione del vincitore e per l'esibizione di Alberto Patrucco, definito da Iacchetti "il più grande monologhista di cabaret italiano: potremo contare su frecciatine sull'orlo della querela", ha spiegato il direttore artistico e di Emiliano Petruzzi, vincitore dell'edizione 2013, per l'impossibilità del secondo vincitore del 2015, a partecipare.

In conclusione della presentazione degli ultimi particolari da rendere noti, il sindaco ha voluto sottolineare gli artisti di spessore giunti al festival grazie all'amicizia con Iacchetti. "

Negli ultimi tre anni ha portato la storia della comicità a Grottammare, - ha ricordato il primo cittadino - Max Tortora, Nino Frassica, Renato Pozzetto e Lino Banfi, adesso Francesco Guccini e Diego Abatantuono.

Non avremmo mai potuto ospitarli senza il suo intervento. Non sono artisti che vengono a cachet, qualsiasi sia l'importo: vengono perché Enzo rappresenta per loro una garanzia. Pertanto dobbiamo ringraziarlo".

 Infine un pensiero e un invito a ricordare la campagna "Sorrisi nel deserto" che è abbinata al "Cabaret Amoremio!" dall'anno 2008, sensibilizzazione in favore del popolo, Saharawi, tramite la raccolta fondi.

05/08/2016





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati