De Panicis (Ass. Albergatori “Riviera delle Palme”): “Il rispetto delle regole è fondamentale".
San Benedetto del Tronto | Pubblichiamo in forma integrale il comunicato inviato dal presidente dell’associazione Albergatori “Riviera delle Palme” De Panicis, e diramato per conoscenza non soltanto alla stampa ma anche ad organi istituzionali, di vigilanza e controllo.

San Benedetto del Tronto
Pubblichiamo in forma integrale un comunicato inviato dal presidente dell'associazione Albergatori "Riviera delle Palme" Gaetano De Panicis, e diramato per conoscenza non soltanto alla stampa ma anche ad organi istituzionali, di vigilanza e controllo, quali l'Ufficio Turismo del Comune, la Capitaneria di Porto, il Comando dei Vigili Urbani di San Benedetto del Tronto.
A seguire, dunque, pubblichiamo la nota a firma del De Panicis.
« L'associazione Albergatori "Riviera delle Palme" rappresentata da De Panicis Gaetano in qualità di Presidente, prende distanza dalla manifestazione musicale "Tsunami" delle notti 3 e 4 agosto nell'area dell'ex Camping.
I turisti ed i residenti hanno lamentato il disaggio procurato dai decibel, in barba ad ogni legge dello Stato che salvaguarda il riposo notturno senza una seria e giustificata motivazione, considerando anche che alla manifestazione c'erano a contarle 20/30 persone; è stato realizzato un filmato che attesta la scarsità delle presenze, segno evidente che quel genere di manifestazione non interessa a nessuno o a pochissimi.
Se si ripeterà ancora un fatto del genere, visto l'inconsistenza dell'evento e il danno che invece ha procurato al commercio turistico (infatti molti ospiti hanno minacciato di andarsene e si parla di gente giovane e non di anziani) faremo causa all'amministrazione comunale, che deve prima di tutto rispettare le regole.
Avere il mandato elettorale non significa fare quello che si vuole, ma amministrare la cosa pubblica che appartiene un po' a tutti.
Il Presidente
Gaetano De Panicis »
|
05/08/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati