Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“SiAmo San Benedetto”: «Siamo Differenti dalla Sinistra»

San Benedetto del Tronto | Una Nota Politica – quella del Gruppo Consiliare di maggioranza – che d’un lato delinea i caratteri della propria azione di supporto all’Amministrazione Comunale in carica, dall’altro non manca di esternare critiche al centro-sinistra.

di Umberto Sgattoni

Non va giù a SiAmo San Benedetto la critica a tutto campo, prodotta e messa in atto dagli esponenti del centro-sinistra nel Consiglio Comunale di sabato scorso.

Bersaglio ed oggetto della critica diffusa del Centro-sinistra sambenedettese, erano state - in particolar modo - le Linee Programmatiche di Mandato 2016-2021 ed il Documento Unico di Programmazione (Dup) 2017-2019, peraltro comunque approvate dalla maggioranza consiliare.

In tale occasione - in sede di votazione/approvazione - Orgoglio Sambenedettese si era espresso con l'astensione. Giorgio De Vecchis, non aveva mancato però di sollevare critiche, in relazione alla situazione finanziaria del Comune, vedendosi riconosciuto in sede di Consiglio - sia pure in modi e termini differenti - da parte del Consigliere di maggioranza Chiodi, di aver toccato un tasto dolente e di "aver messo il dito in una piaga di questo Comune: il Bilancio"; dal Sindaco Piunti, quantomeno il riconoscimento del valore critico posto su alcuni aspetti e questioni degne di rispetto e considerazione.

De Vecchis, che, dalle pagine di un quotidiano a tiratura nazionale, è tornato comunque sull'argomento, in una intensa ed articolata disamina politica.

Per quanto concerne invece l'opposizione "targata" centro-sinistra, alla critica impietosa e diffusa al Programma dell'Amministrazione Piunti, era stata conseguente, l'assoluta bocciatura anche in sede di voto.

"Per l'attuale Amministrazione di centro-destra insediatasi da quattro mesi" - annota pungente SiAmo San Benedetto in risposta alle critiche mosse dal centro-sinistra - "sarebbe davvero agevole superare ogni impaccio additando quale responsabile dell'attuale stato di cose il distruttivo operato della precedente amministrazione di sinistra, vivendo in un certo senso di rendita, in virtù delle malefatte dei predecessori".

Prendendo dunque atto e partendo dall'assunto di come l'opposizione - nell'ultimo Consiglio Comunale - abbia inteso esternare le proprie preoccupazioni in relazione alla sicurezza, allo stato precario delle finanze comunali causato dall'indebitamento, alla situazione di degrado della Città relativamente al decoro urbano, SiAmo San Benedetto, non ci sta al fatto che debba essere l'Amministrazione Piunti a doversene subire, sorbire e far carico delle critiche.

Tra l'altro, proprio durante il Consiglio Comunale di sabato scorso, lo stesso Capogruppo Consiliare di Forza Italia, Valerio Pignotti, si era espresso duramente nei confronti del centro-sinistra sambenedettese (più o meno negli stessi toni, temi e termini di SiAmo San Benedetto), accusandolo di  aver dimenticato "i danni prodotti dall'Amministrazione Gaspari a guida PD".

« Appare infatti lapalissiano » - afferma SiAmo San Benedetto nella sua Nota Politica diramata agli organi di informazione - « che la causa generatrice del dissesto lamentato, considerate le spese praticamente nulle attuate negli ultimi quattro mesi, non può che individuarsi in quella sinistra, la stessa che ora strepita preoccupata e scandalizzata, lanciando anche l'allarme sul "deserto programmatico" dell'attuale Amministrazione » .

« Noi, » - ribadisce SiAmo San Benedetto nello sviluppare la propria riflessione politica - « abbiamo un DNA differente, che ci impone invece di lavorare con serietà ed abnegazione, con il solo obiettivo di perseguire il pubblico interesse ».

SiAmo San Benedetto che rimarca con particolare forza come "il programma votato dai cittadini e che ci ha portato a governare la Città" appaia "perfettamente attuabile ed in grado di portarci ad ottenere i risultati fissati, in quanto privo di proclami e di promesse di opere grandiose ed irrealizzabili".

"Non soffriamo di megalomania, non ci appartiene;" - afferma pungente la Nota Politica a firma degli esponenti di SiAmo San Benedetto, i Consiglieri Comunali di maggioranza Rosaria Falco ed Emidio Del Zompo, respingendo al mittente le critiche - "in questo particolare periodo storico ed economico, la gente ha bisogno di concretezza".

E definisce sconcertante, il fatto che "anche dopo la disfatta patita", la Sinistra "persegua ed addirittura dichiari le stesse intenzioni e lo stesso modus operandi del passato: ossia, promettere opere obiettivamente irrealizzabili, ponendo addirittura delle scadenze fittizie ed illusorie, infischiandosene poi, una volta disattese, dello sdegno dei cittadini presi in giro".

"Atteggiamento, questo," - torna a puntualizzare SiAmo San Benedetto - "indicativo della distanza abissale tra la Sinistra ed i cittadini".

Concretezza ed approccio differente dalle precedenti amministrazioni di centro-sinistra. Questi alcuni dei cardini fondamentali - stando alla disamina di SiAmo San Benedetto - che distinguerà e caratterizzerà l'operato dell'Amministrazione Piunti insediatasi a giugno.

"Noi siamo differenti" - prosegue e conclude la sua disamina politica complessiva SiAmo San Benedetto - "e anzi, proprio nell'ottica del riavvicinamento e del dialogo con la Cittadinanza, l'Amministrazione favorisce, incoraggia e valorizza i corpi intermedi e le realtà che si adoperano per la promozione sociale e per la creazione di occasioni di crescita culturale e di intrattenimento".

Per i motivi sopra addotti "per tutti questi motivi" - SiAmo San Benedetto non ha mancato di rimarcare come - "dopo un anno e mezzo dalla nascita della lista civica e dopo il grandissimo successo ottenuto alle scorse elezioni", si sia costituita un'associazione socio-culturale omonima che possa configurarsi ed essere, nell'auspicio dei fondatori e degli aderenti, "un nuovo centro di coesione, pensato per tutti coloro che vogliono veder crescere la nostra Città".

(A tal riguardo - come avevamo avuto modo di annotare nei giorni scorsi dalle pagine del nostro giornale - sabato scorso, 22 ottobre, presso il Ristorante Rustichello, alla presenza di oltre 200 persone, del Sindaco Pasqualino Piunti e di molti esponenti dell'Amministrazione Comunale, si è tenuta la cena di presentazione del nuovo soggetto associativo).

Associazione che, negli auspici degli associati "con stesso simbolo, stessi colori, stesso cuore, uguale entusiasmo ed amore per la Città" sente di essere "una promessa mantenuta e farà sicuramente parlare di sé".

25/10/2016





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati