“Un Fiore per la Pace” alla Fiera di San Martino
Grottammare | Alla Fiera di S.Martino, il Chiosco della Pace attende i bambini in piazza Fazzini, per giocare e riflettere sulla Carta dei Diritti Umani; la Grottammare di Solidarietà e Partecipazione – sempre in prima linea – quando si tratta di pacifismo.
di Umberto Sgattoni

Novembre.
Anche quest'anno la Fiera di San Martino; ed anche quest'anno, l'ormai consolidato momento ed appuntamento promozionale del Chiosco della Pace che si prefigge un'occasione di intrattenimento per i bambini, invitati a disegnare, giocare, conoscere ed imparare a vivere nella quotidianità, i principi della Carta dei Diritti Umani.
Come ormai da pratica ventennale, la Grottammare a targa "Solidarietà e Partecipazione" non si tira mai indietro quando si tratta di iniziative tese a promuovere la sensibilizzazione al pacifismo ed a favorire la causa pacifista.
Il Chiosco della Pace - situato in Piazza Fazzini - sarà aperto dalle ore 10 alle ore 17 di venerdì 11, per ritirare i lavori che i bambini avranno realizzato in classe o a casa, seguendo il tema dell'anno.
Il Chiosco della Pace, è un'iniziativa promossa dalla Consulta per la Fratellanza tra i Popoli (istituita dalle Amministrazioni di Solidarietà e Partecipazione) che ha visto l'adesione collaborante dei docenti delle Scuole.
La partecipazione alle attività del Chiosco, prevedono la consegna da parte dei bambini, di un elaborato dal titolo "Un fiore per la Pace": disegnato, ritagliato, costruito in qualsiasi modo e con qualsiasi materiale.
La bancarella del Chiosco - puntualizza la Nota dell'Ufficio Stampa dell'Amministrazione Comunale di Grottammare - "è un modo per offrire l'opportunità di riflettere e di promuovere i valori della Pace".
"Suggeriamo" - fanno sapere gli animatori del Chiosco, facendo da controcanto alla Nota Stampa dell'Amministrazione Comunale - "di completare la decorazione con figure, parole, messaggi, poesie di pace. L'invito a raggiungere il Chiosco, comprende anche la possibilità di trattenersi presso la nostra «bancarella» e partecipare a giochi e divertimenti, ma nella sola giornata di venerdì 11".
La Fiera di San Martino - invece - si svolgerà nei giorni venerdì 11 e sabato 12 Novembre.
|
03/11/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati