Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Bimbi Sicuri” – Come prevenire gli Incidenti in Età Pediatrica

Monsampolo del Tronto | Un incontro gratuito ed aperto a tutti, Sabato 5 Novembre – presso la Sala Convegni di Piazza Bachelet a Stella di Monsampolo – dalle ore 9,00 alle ore 12,00: per insegnare a genitori, nonni e baby-sitter, le semplici regole di prevenzione pediatrica.

Un importante incontro - gratuito ed aperto a tutti - Sabato 5 Novembre, si terrà presso la Sala Convegni di Piazza Bachelet a Stella di Monsampolo, dalle ore 9,00 alle ore 12,00, per insegnare a genitori, nonni e baby-sitter, le semplici regole di prevenzione pediatrica.

L'associazione "Stelle a Colori" ed il "Comitato Genitori di Monsampolo del Tronto" con il patrocinio del Comune di Monsampolo del Tronto, in collaborazione con l'associazione "2 Mani x La Vita Onlus" organizza una lezione gratuita denominata "Bimbi Sicuri - Come Prevenire gli Incidenti in Età Pediatrica".

L'intento del Progetto Bimbi Sicuri, è quello di fornire semplici informazioni su elementi di base, che possono fare la differenza; evidenziando, l'importanza di fare prevenzione ed adeguata informazione.

Partecipando all'evento "Bimbi Sicuri", si potranno imparare le manovre di disostruzione pediatrica e i consigli utili per la sicurezza - dal momento della nascita - del bambino:

- in culla: la posizione durante il sonno e le caratteristiche dell'ambiente;

- in strada: trasportare i bambini in auto e le norme per quando gireranno per le strade e andranno in bicicletta;

- in casa: prevenire i traumi e le intossicazioni;

- in acqua: i consigli per evitare l'annegamento in piscina e in mare;

- a tavola: tagliare gli alimenti che attraggono maggiormente il gusto dei bambini e in che quantitativi somministrarli.

Nonostante tutte le attenzioni che un bravo genitore, nonno, maestra, baby-sitter, possano dare al bambino, è importante ricordare che gli incidenti possono comunque accadere: in questi casi, è fondamentale essere in grado di agire, intervenendo adeguatamente con consapevolezza e tempestività.

Semplici regole, che, se applicate, non espongono un bambino a rischi inutili.

L'obiettivo di questo progetto, è quello di far emergere la necessità di maggiore attenzione a tavola, in culla, in acqua, in strada, per ridurre a zero gli incidenti provocati dal "non sapere", attraverso la massima divulgazione di queste informazioni, unite alla partecipazione a corsi di formazione sulla prevenzione ed il primo soccorso pediatrico con gli Istruttori di Salvamento Academy.

Per ulteriori Info sull'Evento: http://www.2manixlavita.it/Eventi/monsampolo2016/

03/11/2016





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati