Grottammare, una Festa del IV Novembre “pacifista”
Grottammare | Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, festeggiata nell’ormai consueta declinazione spiccatamente pacifista grottammarese; presenti alla cerimonia, scolari, autorità cittadine e militari, nonché le tradizionali associazioni combattentistiche.
Un'istantanea della Festa del IV Novembre a Grottammare
Pensieri, poesie e storie di vita vissuta, arricchite dai canti della Corale Sisto V, hanno accompagnato la celebrazione del IV Novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, che la Città di Grottammare - da quando amministra la Città la coalizione di centro-sinistra di "Solidarietà e Partecipazione" - dedica annualmente alla Pace; a tutti coloro che hanno perso la vita e gli affetti per conquistarla; e a quanti, ancora oggi, sono costretti a fuggire dai Paesi di origine per cercarla altrove.
"Qui a Grottammare ospitiamo 35 persone in fuga dalle guerre di varie parti del mondo. Dobbiamo essere capaci di accogliergli e di conoscerli, per capire realtà diverse dalla nostra e diventare più umani" ha affermato il Sindaco prof. Enrico Piergallini rivolgendosi ai tanti scolari riuniti davanti al Monumento dei Caduti sul piazzale della Scuola Speranza, accompagnati dai docenti dell'ISC Leopardi e dell'Istituto Virgo Lauretana, affiancato dalla Presidente del Consiglio Comunale Alessandra Biocca, da autorità militari e dai rappresentanti delle associazioni combattentistiche.
Da parte loro, gli alunni dell'ISC Leopardi hanno dimostrato ancora una volta grande sensibilità e attenzione nell'approfondimento storico.
Gli elaborati presentati questa mattina, seguono al lavoro realizzato in occasione dell'Anniversario della Grande Guerra, consultabile dalla pagina principale del sito comunale www.comune.grottammare.ap.it.
|
04/11/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati