Prestigioso incarico per Gino Sabatini, Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno.
Ascoli Piceno | Prestigioso incarico a livello nazionale, per il Presidente della Camera di Commercio ascolana; “Un incarico delicato e strategico” – ha detto Sabatini – “per dare più voce alle Marche, in un momento così drammatico per la sua vita sociale ed economica".

Il Presidente Sabatini
Gino Sabatini, Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, è stato infatti appena nominato componente della Commissione tecnica di valutazione del Fondo di perequazione di Unioncamere.
Un incarico, che significa intervenire, con indicazioni e direttive da impartire a tutte le Camere di Commercio nazionali, per la gestione di un nuovo sistema di crescita ed efficienza dei servizi degli enti camerali.
Il fondo di perequazione - istituito nel 1993 - è uno strumento finanziario di solidarietà che interviene, laddove necessario, in soccorso delle Camere di Commercio con minori disponibilità di mezzi.
"Sono consapevole di intraprendere un percorso difficile e gravoso," - è stato il commento del Presidente Sabatini - "ma c'è in me, anche la consapevolezza che questo delicato incarico ha un significato importantissimo, soprattutto per le Camere di Commercio più piccole, proprio come quelle marchigiane, che devono comunque garantire sostegno ed espletare al meglio le loro funzioni istituzionali in favore delle attività produttive del territorio".
Le risorse e i contributi del Fondo, infatti, possono essere destinati a progetti delle varie Camere di Commercio e delle Unioni regionali che abbiano motivazioni valide e importanti.
"Non dimentichiamo" - prosegue Sabatini - "che fra queste motivazioni c'è anche il sostegno a imprese e territori colpiti da calamità nazionali. Quindi, farò di tutto affinché la mia presenza nella Commissione dia più voce e forza alle aspettative del nostro Territorio che sta vivendo momenti davvero drammatici".
La Commissione di cui fa ora parte il Presidente Gino Sabatini, resterà in carica per i prossimi 3 anni: e come primo compito, avrà quello di valutare le spese sostenute e i progetti dei vari enti camerali nel 2016 e la programmazione in atto per il 2017.
|
14/02/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati