166° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato
Ascoli Piceno | Martedì 10 aprile si svolgerà presso il Teatro Ventidio Basso la cerimonia del 166° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, il cui tema celebrativo è "Esserci Sempre".

Martedì 10 aprile si svolgerà presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno la cerimonia del 166° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, il cui tema celebrativo è "Esserci Sempre".
Alle ore 09.30 si renderanno gli onori ai caduti della Polizia di Stato mediante la deposizione, da parte dei Prefetti di Ascoli Piceno e di Fermo e del Questore, di una corona d'alloro al monumento loro dedicato presso la Questura di Ascoli Piceno.
Alle ore 10.30, presso il Teatro Ventidio Basso, alla presenza delle autorità civile e militari, degli invitati e della cittadinanza si svolgerà la premiazione delle scolaresche risultate vincitrici del concorso Nazionale "Pretendiamo Legalità" e "io e il Poliziotto: la sicurezza si costruisce insieme" , dei poliziotti che nel corso del 2017 si sono contraddistinti in operazioni di Polizia e del personale in quiescienza.
Si trasmettono i dati salienti dell'attività di Polizia svolta dagli Uffici della Questura di Ascoli Piceno e Fermo
Dati salienti relativi all'attività svolta da codesti Uffici nel corso dell'anno 2017, come da allegato prospetto:
Periodi di riferimento dal 01/05/2017
al 31/03/2018
Persone controllate Nr. 67350
Autovetture controllate Nr. 45287
persone arrestate Nr. 129
persone denunciate Nr. 624
Controlli amministrativi Nr. 318
passaporti rilasciati/rinnovati Nr. 8772
Porto d'arma uso caccia rilasciati/rinnovati Nr. 1027
espulsioni Nr. 42
infrazioni contestate Nr. 12623
Misure di prevenzione emanate
in applicazione della legge 1423/56 e altri provvedimenti
Periodi di riferimento dal 01/05/2017
al 31/03/2018
rimpatri con f.v.o. Nr. 14
Divieto di ritorno Nr. 115
proposte sorveglianza speciale della P.S. Nr. 2
divieto di accesso agli impianti sportivi Nr. 5
Ammonimento Nr. 7
|
09/04/2018
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati